Sabato e domenica raduno nazionale all'aeroporto di Ferrara
Prove di volo ed esibizioni aeree "Con la Festa tra le Nuvole"
28-08-2008 / Giorno per giorno

Un sogno dalle antichissime radici: volare con macchine costruite con le proprie mani. Saranno oltre 200 gli aeromobili amatoriali e storici presenti al 36° Raduno Nazionale della Federazione Italiana Cap (Club Aviazione Popolare) in programma nelle giornate di sabato 6 e domenica 7 settembre all'aeroporto "Roberto Fabbri" di Ferrara, che ospita la manifestazione per la quarta volta.
Sono previste esposizioni e dimostrazioni in volo. Nel corso dei due giorni verranno premiati i migliori autocostruiti e le migliori performance. Il Raduno è un importante appuntamento per gli appassionati e al contempo una grande e imperdibile opportunità per tutti quanti di vivere l'emozione del volo e scoprirne i segreti più nascosti. Numerose dimostrazioni di tecniche della costruzione permetteranno anche ai meno esperti di verificare la passione e l'ingegno che animano questo mondo. Per l'occasione l'Aeroclub di Ferrara effettuerà a richiesta inebrianti voli sulla città con i propri velivoli a motore.
Inoltre saranno numerose e spettacolari le esibizioni acrobatiche con gli aerei storici e autocostruiti dagli appassionati, che per l'occasione interverranno a Ferrara dall'Italia e dell'Europa. Il Cap saprà anche idealmente far volare il pubblico proiettandolo in un altro tempo, per assistere ai duelli aerei scaturiti dalle perfette ricostruzioni dei velivoli storici.
Infine, con il programma "Young Eagles", i ragazzi tra gli 8 e i 17 anni voleranno gratuitamente sui motoalianti della federazione, e riceveranno un esclusivo diploma a ricordo e testimonianza dell'entusiasmante avventura.
"Con la Festa tra le Nuvole" ospiterà anche l'associazione "Vola nel Cuore", che intratterrà i bambini presenti e farà conoscere le proprie iniziative a sostegno dell'infanzia. Gli spettacoli saranno introdotti dalla contrada di San Luca con suggestive esibizioni che si richiamano alla tradizione del Palio. Saranno inoltre in funzione un ricco luna park, e numerosi punti ristoro.
"Con la Festa tra le Nuvole" è patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Ferrara, e organizzato da Federazione Club Aviazione Popolare, Aeroclub Ferrara, Aero Club d'Italia e Le Pleiadi.
Per informazioni:
Le Pleiadi Organizzazione Eventi 0532.449.460 e www.ferraralive.com
Federazione Italiana C.A.P. 02.6650.3024 e www.federazionecap.it
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
SABATO 6 SETTEMBRE
Dalle ore 09.00: Arrivo degli aeromobili partecipanti al Raduno, Registrazione per i Trofei
Ore 10.00: Apertura al pubblico dell'area espositiva
A seguire: Voli di propaganda in motoaliante (gratuiti per i giovani tra gli 8 e 17 anni),
e con velivoli a motore a cura di Aero Club Ferrara
Dimostrazioni di tecniche costruttive per aeromobili di costruzione amatoriale a cura della federazione CAP
Animazione per bambini a cura di Vola nel Cuore
Ore 13.30: Chiusura dell'aeroporto al traffico esterno
Ore 14.00: Spettacolo di Apertura con musici e bandiere a cura della
Contrada di San Luca
Inizio prove degli aeromobili partecipanti all'airshow
Ore 17.00: Termine prove degli aeromobili partecipanti all'airshow
Riapertura dell'aeroporto al traffico esterno
A seguire: Voli di propaganda in motoaliante (gratuiti per i giovani tra gli 8 e 17 anni),
e con velivoli a motore a cura di Aero Club Ferrara
Dimostrazioni di tecniche costruttive per aeromobili di costruzione amatoriale a cura della federazione CAP
Ore 20.00: Chiusura al pubblico dell'area espositiva
A seguire: Cena e Premiazione dei migliori velivoli di costruzione amatoriale intervenuti
DOMENICA 7 SETTEMBRE
Dalle ore 09.00: Arrivo degli aeromobili partecipanti al Raduno
Ore 10.00: Apertura al pubblico dell'area espositiva
A seguire: Voli di propaganda in motoaliante (gratuiti per i giovani tra gli 8 e 17 anni),
e con velivoli a motore a cura di Aero Club Ferrara
Dimostrazioni di tecniche costruttive per aeromobili di costruzione amatoriale a cura della federazione CAP
Ore 13.30: Chiusura dell'aeroporto al traffico esterno
Ore 14.00: Spettacolo di Apertura con musici e bandiere a cura della
Contrada di San Luca
Inizio airshow
Ore 17.00: Termine airshow
Riapertura dell'aeroporto al traffico esterno
A seguire: Voli di propaganda con velivoli a motore a cura di Aero Club Ferrara
Animazione per bambini a cura di Vola nel Cuore
Ore 20.00: Chiusura al pubblico dell'area espositiva
NOTE
L'orario delle prove e dell'airshow potranno subire variazioni in funzione delle necessità operative.
Per tutta la durata della manifestazione saranno in funzione diversi punti ristoro, e sarà presente un fantastico Luna Park per i più giovani, con giostre gonfiabili per i più piccoli, una spassosa pesca a premi, e divertenti tappeti elastici per tutti.