Dalla Giunta ok anche all'adesione al progetto regionale Power
Nuovo impulso alla holding Ferrara servizi
02-09-2008 / Giorno per giorno
Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 2 settembre
Assessorato Politiche familiari, Partecipazioni servizi pubblici locali, sindaco Gaetano Sateriale:
· Holding Ferrara servizi: approvato il Piano di sviluppo. Rafforzamento finanziario, organizzativo e strumentale. A questo punta il Piano di sviluppo della holding Ferrara servizi approvato stamani dalla Giunta e presto al vaglio del Consiglio comunale.
Costituita nel dicembre 2006, la società ha acquisito la quasi totalità (circa il 99%) delle azioni possedute dal Comune in Ferrara Tua, Ferrara Arte, Amsefc, Agea Reti e Acosea Impianti e, con il nuovo Piano, mira ora al potenziamento del proprio ruolo di coordinamento dell'assetto organizzativo e delle attività esercitate dalle società partecipate, con interventi sia a livello verticale, nei rapporti con il Comune, sia a livello orizzontale, nei rapporti reciproci tra le partecipate.
Tra gli obiettivi strategici individuati, anche l'estensione del controllo della holding su altre società, come Sipro e Acft, attraverso l'acquisizione dei pacchetti azionari del Comune; la prestazione, nei confronti delle società controllate e partecipate, di servizi amministrativi, tecnico giuridici e di tesoreria; e l'assunzione, in capo alla holding stessa, della gestione ottimale (con funzioni di indirizzo strategico) e del coordinamento finanziario delle società.
A supporto del consolidamento di Ferrara servizi, indispensabile per il perseguimento dei nuovi obiettivi, l'Amministrazione comunale conferirà alla holding 17.680.000 azioni di Hera spa, per un valore complessivo di 47.240.960 euro.
· Contributo per corso di formazione. E' di mille euro l'erogazione destinata al Lions club Ferrara a sostegno delle spese di organizzazione, in città, nello scorso mese di giugno, di un corso di formazione professionale a carattere economico per laureati e laureandi dell'Università economica e della Facoltà di Scienze sociali dell'Università Carlo di Praga.
Assessorato Ambiente, Giovani, Agenda 21 assessore Mascia Morsucci:
· Anche Ferrara nel progetto Power - Portali web 2.0. Portali comunali al passo con le evoluzioni di internet. Ci sarà anche Ferrara, accanto a Bologna, Modena, Piacenza e Reggio Emilia, tra le Amministrazioni comunali partecipanti al progetto regionale "Power" per la diffusione delle applicazioni online appartenenti alla cosiddetta categoria web 2.0, ad elevato livello di interazione con gli utenti. Il progetto, che dovrà ottenere anche il via libera del Consiglio, prevede in particolare la redazione di un documento di linee guida tecniche e la sperimentazione di una o più applicazioni software dotate di supporto al multilinguismo, da integrare e armonizzare con i portali di ciascun Comune coinvolto.
La convenzione con gli altri partner del progetto prevede lo stanziamento di una somma di 5mila euro da parte di ogni Amministrazione comunale partecipante e di ulteriori 50mila euro da parte della Regione Emilia Romagna.
Assessorato Sanità, Politiche socio-sanitarie e per l'integrazione, assessore Maria Giovanna Cuccuru:
· Sostegno agli anziani: rinnovato l'accordo con le associazioni. Arci e Acli continueranno a garantire il proprio supporto alle iniziative del progetto Giuseppina per i cittadini ferraresi ultrasettantacinquenni. Sarà infatti prorogata fino al marzo 2009 la convenzione che impegna le due associazioni allo svolgimento di attività di ricerca e progettazione sociale, che saranno finanziate dal Comune con una somma di 20mila euro.
Assessorato alle Politiche per lo Sport e per il Turismo, assessore Davide Stabellini:
· Proroga convenzione per la piscina di via Beethoven. Sarà prorogata fino al prossimo 31 dicembre la convenzione, con la società Nuova sportiva per la gestione della piscina comunale di via Beethoven. La spesa prevista per il nuovo periodo è di 35mila euro.
Assessorato Cultura, Pubblica istruzione, Politiche per la pace, assessore Massimo Maisto:
· Supporto ad attività culturali. E' di 3mila euro il contributo finanziario dell'Amministrazione comunale al liceo classico Ariosto per la prosecuzione del laboratorio di ricerca e approfondimento sulla mostra dedicata a Cosmè Tura e Francesco del Cossa.
Altri 2mila euro saranno invece destinati all'associazione Musicisti di Ferrara a sostegno delle attività della Scuola di musica moderna nel corso del 2008.