Oggi la presentazione del progetto pilota del Canile municipale per favorire le adozioni
Cercasi aspiranti proprietari per "Ti affido Fido"
02-09-2008 / Giorno per giorno

I cinque fortunati sono giovani, sani e ben educati e oggi, venerdì 5 settembre alle 17.30, si presenteranno puntuali, bandana gialla al collo e pettorina verde, all'area di sgambamento di via Carlo Porta per un primo approccio con i loro futuri proprietari. Sono i cani ospiti del Canile municipale di via Gramicia scelti per il progetto pilota "Ti affido Fido - percorso di adozione consapevole" che partirà lunedì 15 settembre con una serie di lezioni teoriche e pratiche e si concluderà a fine ottobre con la consegna degli animali ai rispettivi nuovi affidatari.
In tutto otto incontri (per la teoria al centro Rodari di via Labriola e per la pratica nel campetto di via Gramicia) per dare a cani e aspiranti proprietari l'opportunità di conoscersi ed educarsi reciprocamente prima di decidere di fare 'coppia fissa'. Gli incontri teorici forniranno le basi per una conoscenza del cane e delle sue peculiarità mentre le lezioni pratiche avranno come obiettivo principale quello di affiancare le persone nel momento della nascita della relazione con il cane prescelto. L'iniziativa, fortemente voluta dall'Avedev, associazione che gestisce il Canile comunale, ha trovato la piena adesione dell'assessorato comunale alla Salute e Politiche sociali e sanitarie, il sostegno dell'AFM Farmacie Comunali di Ferrara e il supporto logistico della circoscrizione Via Bologna.
"Questo progetto - ha ricordato l'assessora Maria Giovanna Cuccuru presentando l'iniziativa insieme alla presidente della circoscrizione Via Bologna Patrizia Bianchini e agli organizzatori - è certo occasione ideale per valorizzare un miglior rapporto uomo animale all'interno della comunità e aumentare la consapevolezza della responsabilità di gestione di cani di qualsiasi razza. Un'adozione consapevole presuppone formazione e serie conoscenze di attività pratiche".
"Fra i suoi molti obiettivi - ha affermato Francesca Marchi, consulente in zooantropologia applicata alla quale sono affidati gli incontri formativi - il percorso ha quelli di favorire il passaggio culturale e sociale del canile da struttura limitata al ricovero dei cani a centro di servizio capace di attirare la cittadinanza, di promuovere educazione e informazione e di fare cultura sul rapporto uomo-cane per una migliore relazione e integrazione. L'adozione poi, non va fatta partendo da un atteggiamento pietistico, ma nella consapevolezza che il cane potrà con la sua presenza e con il suo affetto contribuire alla nostra crescita personale.".
"Tutti, aspiranti affidatari o già proprietari di cani - ha aggiunto la presidente Avedev Paola Cardinali - potranno partecipare all'incontro iniziale e alle lezioni teoriche. Questo progetto, infatti, oltre ad accrescere ulteriormente la sensibilizzazione verso le adozioni vuole fornire le necessarie competenze per una giusta conoscenza e gestione dell'animale". Adozioni - ha ricordato - che sono già state 50 quest'anno, un risultato analogo a quello registrato nello stesso periodo del 2007.
Il percorso teorico e pratico del progetto "Ti affido Fido" si concluderà con l'adozione gratuita del cane, accompagnata dalla consegna di un diploma e di una bandana per l'animale, segnale della partecipazione al progetto. Ai proprietari verranno inoltre forniti il guinzaglio, la pettorina, il porta sacchetti per la raccolta delle deiezioni, un gioco e le dispense sugli argomenti trattati.
In caso di maltempo l'incontro di presentazione dei cinque 'candidati' all'adozione, in programma oggi all'area di sgambamento di via Carlo Porta (zona via Krasnodar), sarà rinviata a domani, sabato 6 settembre sempre alle 17.30.