Sospensiva del Tar su ricorso Hera
Inceneritore: il 2008 anno di transizione per l'avvio dell'impianto
03-09-2008 / Giorno per giorno

Sono stati resi noti gli elementi posti alla base delle valutazioni del TAR Bologna, in relazione alla richiesta di sospensiva avanzata da HERA contro alcune prescrizioni dell'Autorizzazione Integrata Ambientale della Provincia. Si rendono opportune quindi alcune precisazioni.
Fatto salvo che le competenze di pianificazione e programmazione in materia di rifiuti spettano alle pubbliche autorità territoriali, l'ordinanza emessa prevede la sospensione temporanea, fino al 31 dicembre 2008, unicamente del limite delle 30.000 tonnellate/anno di rifiuti speciali che possono essere smaltiti nell'impianto. Pertanto restano ferme, esplicitamente confermate dal TAR, tutte le altre prescrizioni contenute nell'autorizzazione, compresi quindi il limite totale di 130.000 t/a e la provenienza dei rifiuti speciali dal bacino della provincia di Ferrara. E' anche da sottolineare che l'autorizzazione è pienamente valida a partire dall' 1/1/2009.
Il 2008 si conferma quindi come anno di transizione per l'avvio dell'impianto e del sistema di smaltimento dei rifiuti urbani provinciali: la previsione dei quantitativi totali che saranno avviati all'impianto per quest'anno è infatti di circa 110.000 tonnellate. In questa prospettiva, erano state avviate azioni per anticipare, rispetto al gennaio 2009, il conferimento di rifiuti urbani da altri ambiti della provincia a HERA, ma la richiesta di sospensiva ha di fatto interrotto questi sforzi.
Comune e Provincia di Ferrara ribadiscono che il fabbisogno locale di smaltimento, nel rispetto del principio di autosufficienza, è compatibile con il limite imposto all'impianto di 130.000 t/a. Il meccanismo definito dall'Autorizzazione garantisce che alla progressiva riduzione dei rifiuti prodotti ed all'aumento del recupero, attraverso la raccolta differenziata, si riduca la quota avviata a smaltimento, e di conseguenza l'impatto ambientale. I cittadini potranno veder premiati direttamente, con un minor ricorso all'incenerimento, i loro sforzi diretti ad una sempre più efficace raccolta differenziata e ad una progressiva riduzione dei rifiuti prodotti.
(Comunicato stampa congiunto Ufficio stampa Comune e Ufficio stampa Provincia di Ferrara)