Domenica 7 settembre giornata europea
Musica e parole per celebrare la Cultura Ebraica
04-09-2008 / Giorno per giorno
Musica e parole delicate, ricche di contenuti che toccano le corde del cuore: sono gli ingredienti di un concerto organizzato domenica 7 settembre alla sala Estense dall'associazione ferrarese Mateando con il patrocinio del Comune di Ferrara in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica.
L'iniziativa, intitolata "Jewish lite, musica e parole", è stata presentata ufficialmente questa mattina nella residenza municipale dalla vice sindaco Rita Tagliati e dal rappresentante dell'associazione Mateando Antonio Greci che hanno sottolineato come l'appuntamento abbia un senso importante per la nostra città, storicamente patria di molte famiglie ebree. Il programma della sala Estense prenderà il via alle 20.30 e prevede la presentazione dell'associazione Mateando onlus, che da anni opera anche a Ferrara per raccogliere fondi a sostegno dell'infanzia bisognosa nei sobborghi di Buenos Aires, quindi il saluto e l'intervento da parte del Rabbino di Ferrara, Luciano Caro sul tema della giornata. Il concerto proporrà una selezione di musiche ebraiche proposta da Hugo Aisemberg, musicista di origine ebrea poi emigrato in Argentina, oggi molto legato alla nostra città. Sul palco saliranno Juan Lucas Aisemberg, figlio di Hugo, alla viola e Tuyet Pham al pianoforte. Saranno eseguite musiche di Ernest Bloch, Maurice Ravel, Kurt Weill, Max Bruch e Marina Krutojarskaja.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Il maestro Hugo Aisemberg, è musicista-compositore ebreo profugo dall'Argentina (dopo i fatti di Plaza de Majo) che opera presso il Conservatorio Musicale di Pesaro e produce annualmente per la città di Pesaro un festival argentino. L'artista, nel concepire questo appuntamento, ha considerato l'importanza che Ferrara ha avuto e ha nella storia dell'ebraismo in Italia, esaltata dal progetto dell'Amministrazione comunale di realizzare proprio a Ferrara il museo della cultura ebraica e della Shoah. Dai contatti assunti da Mateando con il direttore del Conservatorio di Ferrara e con la Comunità Ebraica di Ferrara, è nata la proposta di organizzare un'iniziativa culturale-musicale in occasione della Giornata europea della cultura ebraica.
Per info: Mateando O.N.L.U.S. Comitato aiuti per l'Argentina
via dei Roseti, 11 - 44100 Ferrara
Tel. 0532.756150- Cell.349.3580604
e-mail: info@mateando.org - www.mateando.org