Comune di Ferrara

mercoledì, 09 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > I numeri di Estate Bambini

Anche quest'anno grande affluenza per la festa delle famiglie in piazza XXIV maggio

I numeri di Estate Bambini

04-09-2008 / Giorno per giorno

Iniziata venerdì scorso Estate bambini a metà cammino ha ormai raggiunto i risultati delle passate edizioni avendo superato la soglia delle mille famiglie iscritte.
Il sole e il bel tempo che hanno fino ad oggi accompagnato la manifestazione ha naturalmente favorito una grande affluenza da parte delle famiglie della città, ulteriormente cresciute dopo l'avvio martedì sera di Festebà, la rassegna di teatro ragazzi che dopo il grande successo della prima edizione 2007 ha trovato quest'anno sede stabile alla sala Estense. Così, sommando alle presenze pomeridiane quelle delle famiglie che numerosissime partecipano agli spettacoli serali, in soli cinque giorni sono state oltre 11.000 le presenze di bambini e adulti che hanno fruito di mostre, spazi giochi e spettacoli in piazza XXIV maggio.
Le repliche di alcuni spettacoli come quello dedicato a "I Ragazzi della Via Paal" (ad iscrizione per ragioni artistiche ed organizzative) sono già prenotati fino a sabato pomeriggio, ma molti altri, tra cui gli spettacoli pomeridiani di burattini e clown in programma fino a domenica pomeriggio in piazza XXIV maggio non hanno problemi di prenotazione e possono quindi accogliere ancora nuovi bambini e famiglie
Tra le proposte di quest'anno, ancora una volta apprezzatissima dai piccoli fino a 3 anni la sabbiera e i giochi con l'acqua proposti dagli operatori del Ludobus dell'Elefante sotto la fontana e l'allestimento teatrale curato dall'attore torinese Silvano Antonelli sulla terrazza dell'Isola del Tesoro. Del tutto rinnovati anche la Città dei ragazzi e gli spazi gioco per lattanti e piccolissimi, mentre anche al punto ristoro gestito dai volontari di Circi si sono viste grandi novità, grazie alla collaborazione dell'associazione "Lo Specchio" e dei ragazzi della Banda PelleOssa che nei primi tre giorni della festa hanno realizzato una animatissima "vendita all'incanto" e che da martedì 2 a sabato 6 allestiscono ogni sera all'interno dell'Isola del Tesoro, un vero e proprio ristorante, il "Ristorante dei Ragazzi", con 30 posti a sedere e menù ogni giorno diversi.
Il gruppo delle mamme di origine araba che da qualche anno gestiscono in EstateBambini la Tenda del Thè, quest'anno grazie al progetto "I saperi delle donne" promosso dal Circi e sostenuto da Csv e Ancescao, hanno inoltre aggiunto la preparazione e la vendita di pasticceria nordafricana, molto apprezzata dalle famiglie che frequentano EstateBambina e che ogni sera esauriscono le scorte disponibili.
Straordinaria infine la presenza dei volontari, cresciuta quest'anno di oltre il 30% rispetto agli anni passati, con ben 85 volontari adulti attivi nella festa e 150 bambini e ragazzi volontari che fanno vivere ogni giorno EstateBambini, assieme agli operatori dei Centri per le Famiglie comunali e delle due cooperative sociali più coinvolte, Le Pagine e Il Germoglio.