Comune di Ferrara

mercoledì, 09 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Più sicurezza per gli agenti della Polizia municipale

Dalla Giunta l'ok anche al completamento della ciclabile di via Modena

Più sicurezza per gli agenti della Polizia municipale

09-09-2008 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 9 settembre

Assessorato Urbanistica, Edilizia privata, Sicurezza, assessore Raffaele Atti:
· Strumenti di autotutela a disposizione della Polizia municipale. Spray antiaggressione, torce tattiche, maschere antipolvere, manette e vari tipi di guanti protettivi. Sono alcuni degli strumenti di autotutela che verranno messi a disposizione del corpo di Polizia municipale per garantire l'incolumità degli agenti di pubblica sicurezza. L'acquisto dei nuovi strumenti e l'organizzazione di corsi di formazione per il loro utilizzo rientrano tra le previsioni dell'accordo di programma sottoscritto dall'Amministrazione comunale e dalla Regione Emilia Romagna, per l'adeguamento delle dotazioni e delle attrezzature del personale di Polizia municipale secondo gli standard regionali. La spesa prevista è di 20mila euro e sarà in parte sostenuta con fondi regionali.

Assessorato Lavori pubblici, Edilizia monumentale, Relazioni con i cittadini, assessore Mariella Michelini:
· Interventi per completare la pista ciclabile di via Modena. Permetteranno di portare a termine la realizzazione del percorso ciclabile protetto di via Modena gli interventi approvati stamani dalla Giunta a completamento di una serie di lavorazioni lungo il percorso. Tra le opere in programma il tombinamento del fosso di scolo della provinciale Virgiliana, per un tratto di circa 50 metri, tra i numeri civici 11 e 15, su cui sarà realizzata un'area asfaltata della larghezza di due metri e mezzo, transitabile per pedoni e biciclette. Saranno inoltre collocati dei parapetti in legno sulle rampe di accesso al ponte sul Boicelli e sarà posato un condotto fognario per la canalizzazione delle acque piovane raccolte dalle caditoie lungo la ciclabile. I lavori comporteranno una spesa di 35.500 euro.
· Ripristinato il ponte radio della Protezione civile. Danneggiate da un fulmine all'inizio dell'agosto scorso, le apparecchiature del ponte radio posizionate sulla torre della Vittoria sono state riparate con un intervento urgente che ha comportato una spesa di 6mila euro. I lavori, che hanno contemplato anche l'installazione di un parafulmine, hanno consentito il ripristino del sistema di comunicazione utile in caso di emergenze di protezione civile e calamità naturali.

Assessorato Commercio, Attività produttive, assessore Aldo Modonesi:
· Riqualificazione centro storico: al via la richiesta di finanziamenti. Comune e operatori economici uniscono le forze per la richiesta di finanziamenti regionali da destinare alla riqualificazione del centro storico. Sulla base di una convenzione approvata stamani dalla Giunta, l'Amministrazione comunale procederà infatti, assieme agli esercizi riuniti nel Consorzio Sviluppo commercio e nell'associazione temporanea di impresa Ferrara in centro, alla richiesta di ammissione ai contributi previsti dalla legge regionale 41/97, erogati attraverso la Provincia di Ferrara, per la promozione dei "Centri commerciali naturali". I fondi saranno in particolare destinati alla realizzazione del progetto per la riqualificazione e valorizzazione degli spazi urbani e degli esercizi commerciali nelle aree di via Contrari e del Giardino delle Duchesse.

Assessorato Cultura, Pubblica istruzione, Politiche per la pace, assessore Massimo Maisto:
· Festival Internazionale a Ferrara. Già programmato per il week end dal 3 al 5 ottobre, il Festival Internazionale porterà anche quest'anno a Ferrara alcuni dei più noti giornalisti europei ed extraeuropei per tre giorni di riflessione e studio sulle questioni internazionali più attuali. In calendario incontri, mostre, seminari e proiezioni in diversi luoghi della città.
All'organizzazione della manifestazione, promossa dal Comune e dal settimanale Internazionale, parteciperà anche l'associazione Ferrara sotto le stelle alla quale andrà un contributo di 110mila euro.

Assessorato Politiche abitative, Pari opportunità, Immigrazione assessore Marinella Palmieri:
· Tempopermettendo.info. Prosegue, con uno stanziamento di 950 euro, l'azione di sostegno da parte del Comune di Ferrara alla rete regionale per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, gestita dal Centro documentazione donna di Modena. Incentrato sulla diffusione di una cultura di genere, il progetto utilizza come strumento operativo il sito internet www.tempopermettendo.info.
· Sostegno ad associazioni cittadine. E' di 700 euro il contributo assegnato all'associazione Udi di Ferrara per la pubblicazione degli atti del convegno su "Cittadinanza e immigrazione di genere in una società in mutamento", organizzato nel maggio 2007.
Ammonta invece a 350 euro l'erogazione a favore delle attività del coro organizzato dall'associazione badanti Nadiya.