AREA RIVANA - Dal 15 al 26 settembre stand gastronomico e iniziative culturali
Apre i battenti la 25.a edizione della 'Sagra del pesce azzurro'
14-09-2010 / Giorno per giorno

Mostre, spettacoli, mercatini, momenti di degustazione e di approfondimento delle caratteristiche dei cibi, incontri culturali. Il tutto senza dimenticare l'opportunità di assaporare ogni sera nel fornitissimo stand gastronomico un menù di tutto rispetto con gustosi piatti della tradizione a base di pesce, realizzati con prodotti esclusivamente ferraresi. Si preannuncia come di consueto interessante il tradizionale appuntamento autunnale con la 25.a edizione della "Sagra del pesce azzurro" in programma dal 15 al 26 settembre all'area della Rivana.
La manifestazione è proposta e realizzata dall'associazione 'Vivere in Via Bologna e nelle frazioni della Sud - che riunisce l'ex circoscrizione Via Bologna e l'ex circoscrizione Sud, il centro sociale Rivana Garden e la Contrada di San Luca.
"La nostra è ormai un'iniziativa in crescita costante - ha ricordato il presidente della Circoscrizione 2 Fausto Facchini presentando oggi la sagra insieme agli altri responsabili dell'Associazione - che mette in campo la disponibilità dei suoi volontari (circa ottanta le persone coinvolte) impegnati in un progetto a vantaggio dell'intero territorio. I proventi di queste giornate di festa saranno infatti come di consueto destinati a sostenere durante l'anno le attività della Circoscrizione, come la castagnata di novembre e il Carnevale dei bambini di febbraio per i più piccoli."
Appuntamento quindi per tutti mercoledì 15 settembre per la giornata inaugurale. Alle 17.45 taglio del nastro alla presenza degli assessori comunali alle Attività Produttive Deanna Marescotti e al Decentramento Luciano Masieri e provinciale Patrizia Bianchini. A seguire la Circoscrizione 2 assegnerà il riconoscimento "Vivere in via Bologna e nelle frazioni della Sud" a personaggi benemeriti residenti nel quartiere o ad associazioni del territorio che si siano distinti durante gli anni nella loro attività. E alle 19, così come ogni sera fino al 25 settembre, apertura dello stand gastronomico.
Tra gli appuntamenti importanti della sagra da ricordare poi giovedì 16 settembre (alle 21) l'incontro tra medici e cittadini sul tema "L'importanza dell'alimentazione e la prevenzione dei tumori". Sabato 25 settembre (alle 16.30) premiazioni e consegna dei riconoscimenti ai ragazzi delle scuole del territorio che hanno dato vita allo spettacolo musicale tenutosi in maggio al Teatro comunale 'Cambiare per crescere', cui seguirà uno spettacolo tratto dal musical.
E alle 21.30 premiazione delle opere esposte della nona edizione del concorso di pittura "Giordano Ferrari", dedicato allo scomparso artista ferrarese. Il concorso è aperto a tutti con piena libertà di tecnica e di tema. Prevista, oltre alla classifica complessiva, anche una categoria under30. La mostra delle opere sarà poi visitabile tutti i giorni e le serate della sagra nel nuovo allestimento al teatro centro Rivana. In alcune serate della festa (nelle giornate dal giovedi alla domenica) sono in programma anche momenti di degustazione e di approfondimento delle caratteristiche di salumi e vini tipici del territorio; funzionerà poi un mercatino per raccogliere fondi per un progetto di potabilizzazione dell'acqua da realizzare nello Zimbabwe.