Comune di Ferrara

lunedì, 19 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Comune e commercianti alleati per rivitalizzare il centro storico

GIUNTA COMUNALE - Ok anche a nuove iniziative aggregative per i giovani delle Circoscrizioni

Comune e commercianti alleati per rivitalizzare il centro storico

14-09-2010 / Giorno per giorno

Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di lunedì 13 settembre:

Assessorato Commercio, Attività produttive e Formazione Professionale, assessore Deanna Marescotti:
• Centro storico: al via la richiesta di finanziamenti per interventi di valorizzazione. Comune e operatori commerciali confermano l'alleanza per la riqualificazione e il rilancio del centro storico. Anche quest'anno infatti, l'Amministrazione comunale e le imprese riunite nelle Ati Ferrara in Centro, Consorzio Sviluppo commercio e Quarantunoduemiladieci concorreranno assieme per l'ammissione ai contributi previsti dalla legge regionale 41/97 e distribuiti dalla Provincia attraverso il bando per "la promozione e l'attivazione dei centri commerciali naturali". I fondi, messi a disposizione appositamente per il finanziamento di iniziative concordate tra enti locali e soggetti privati per la valorizzazione commerciale di quartieri e aree urbane, saranno richiesti per una serie di progetti da realizzare nella zona entro le mura e mirati alla riqualificazione degli spazi urbani e al miglioramento complessivo della mobilità e della sicurezza.
Tra gli interventi che il Comune intende candidare figurano la trasformazione e implementazione dell'impianto di videosorveglianza cittadino (450mila euro); la realizzazione e manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica in via Capo delle Volte e via Mortara (70mila euro); il rifacimento della rete idrica nell'ambito della riqualificazione di corso Martiri della libertà (210mila euro); la manutenzione di strade e marciapiedi nella Circoscrizione I (via Cappuccini, corso Piave e viale della Costituzione, per 132mila euro) e la manutenzione della segnaletica nel comparto corso Martiri della Libertà, Ercole I d'Este e largo Castello (28mila euro). Redazione e realizzazione dei progetti saranno curate dall'Amministrazione comunale che, in base alla convenzione approvata dalla Giunta, si impegnerà anche a gestire iniziative promozionali e commerciali, come "Natale in centro".
Gli operatori commerciali si impegneranno invece a valorizzare le proprie imprese con interventi di ammodernamento interni ed esterni e a coordinare le proprie iniziative commerciali con campagne pubblicitarie e prolungamento degli orari in occasione di fiere e mercatini. Il tutto con un costo complessivo di 2.308.500 euro

Assessorato Cultura, Turismo e Area Giovani, vicesindaco Massimo Maisto:
• Anche 'Fuori dal centro' tante iniziative per i ragazzi ferraresi. Il target d'età va dagli 11 ai 18 anni e l'obiettivo è quello di creare occasioni di aggregazione e cittadinanza attiva attorno ad argomenti di interesse per il futuro dei più giovani. Con il progetto "Fuori dal centro" le quattro Circoscrizioni comunali propongono ai ragazzi dei rispettivi territori un nuovo ricco programma di attività ricreative e formative da svolgere perlopiù in orario extra scolastico, all'interno di spazi messi a disposizione dalle scuole e dalle Circoscrizioni stesse. In programma, tra l'altro, laboratori didattici, incontri, film educativi e numerose altre iniziative su temi come la sostenibilità ambientale, il dialogo intergenerazionale e interculturale, la legalità e gli stili di vita sani. Il progetto, che si pone in continuità con le precedenti attività di 'circoscrizioninsieme' sarà finanziato con un contributo di 50mila euro del fondo straordinario regionale 242/2010 per 'un sistema territoriale integrato di servizi e interventi a tutela dell'infanzia e dell'adolescenza'.