Venerdì 19 incontro a palazzo Bonacossi
Dialogo tra arte e architettura nella visione di Marcella Tisi
17-09-2008 / Giorno per giorno

La relazione fra arte e architettura vista da chi conosce entrambe da vicino. Marcella Tisi, a conclusione della sua mostra nel giardino e nel loggiato della Palazzina di Marfisa d'Este, sarà protagonista, venerdì 19 settembre alle 17,30, di un incontro a palazzo Bonacossi sui temi al centro del suo ultimo libro "Il luogo e le opere. Arte e architettura: nuovo dialogo per nuovi paesaggi" (editrice Celid Torino, 2007, con presentazione di Ippolito Pizzetti).
Tema di fondo della pubblicazione è proprio il rapporto fra arte e architettura che l'autrice sperimenta direttamente esercitando la libera professione come architetto e svolgendo attività artistica da più di vent'anni. Sulla base della propria esperienza professionale Marcella Tisi ha, in particolare, rivolto l'attenzione, nella sua pubblicazione, al "luogo" come terreno comune di confronto e collaborazione fra le due discipline, con l'obiettivo di individuare dei ruoli e un confine di inizio e fine delle due sensibilità e competenze.
Il libro è inoltre arricchito da interventi di Pino Mantovani, Marco Trisciuoglio, Leonardo Mosso e Mario Virano.
All'incontro di venerdì 19, promosso dall'Amministrazione comunale, parteciperanno:
Massimo Maisto - Assessore alle Istituzioni Culturali del Comune di Ferrara
Angelo Andreotti - Musei Civici di Arte Antica di Ferrara
Alessandro Massarente - Facoltà di Architettura di Ferrara
Marco Trisciuoglio - Facoltà di Architettura, Politecnico di Torino
Andrea Rolando - Facoltà di Architettura e Società, Politecnico di Milano
Anna Maria Fioravanti Baraldi - Università di Bologna
Massimo Marchetti - Associazione Don Franco Patruno
Mario Virano - Università IUAV di Venezia.