Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > All'estero come volontari, anche dopo i cinquant'anni

Mercoledì 24 seminario sul progetto di Comune e Csv

All'estero come volontari, anche dopo i cinquant'anni

19-09-2008 / Giorno per giorno

Volontariato all'estero anche per chi ha più di cinquant'anni. A proporlo sono il Centro servizi per il volontariato di Ferrara e il servizio Relazioni internazionali del Comune, che da tempo stanno assistendo una serie di associazioni ed enti del territorio nella preparazione di scambi di volontariato europeo senior (per ultracinquantenni), da realizzare durante il 2009. La proposta prevede in particolare periodi di attività da due a quattro settimane, con enti e organizzazioni ospitanti nelle città di Giessen (Germania) e Lleida (Spagna), gemellate con Ferrara. Tutti i dettagli e le finalità del progetto saranno illustrati dagli organizzatori nel corso di un incontro, aperto alle associazioni e ai singoli volontari interessati, mercoledì 24 settembre, alle 15, a palazzo Bonacossi. Durante il pomeriggio verranno in particolare presentati il progetto sovraprovinciale sostenuto dai Csv di Ferrara, Forlì-Cesena e Ravenna, il contesto regionale ed europeo che fa da sfondo all'iniziativa e le singole proposte di volontariato a Ferrara e nelle città partner.
"Il volontariato - sostengono gli organizzatori - rappresenta una straordinaria esperienza, per sé e per gli altri, e un ottimo contributo alla promozione della cittadinanza attiva tra i senior, grazie alle sue caratteristiche sociali e culturali di partecipazione e solidarietà. Nel progetto che presentiamo, i senior sono innanzitutto protagonisti delle azioni di volontariato, e rappresentano una risorsa umana, professionale e culturale a vantaggio dei beneficiari, delle organizzazioni coinvolte e delle comunità di appartenenza".
Dal 21 al 25 settembre le delegazioni delle due città gemellate saranno, tra l'altro, presenti a Ferrara per visitare le associazioni e gli enti che hanno già dato l'adesione al progetto.

Questo il programma dettagliato del seminario:
Volontariato Europeo Senior: percorsi di cittadinanza attiva per tutti
mercoledì 24 settembre alle 15
Palazzo Bonacossi - via Cisterna del Follo, 5

Introduzione ai temi e al programma della giornata:
Augusta Rabuiti - Responsabile ufficio Relazioni internazionali Gemellaggi del Comune di Ferrara

Saluti e presentazione del quadro generale (contesto europeo, ruolo degli enti locali, rapporti tra città gemellate):
Davide Stabellini - Assessore alle Relazioni Internazionali, Gemellaggi, Sport e Turismo del Comune di Ferrara

Presentazione del progetto in corso:
· quadro generale del progetto sovraprovinciale: Silvia Peretto - Responsabile Settore Progettazione CSV Ferrara
· esperienza di Forlì-Cesena: Silvia Samorì, Referente per la mappatura sul territorio della Comunità Montana Acquacheta
· esperienza a Ravenna: Guglielma Casadio, Associazione AVULSS di Faenza
· illustrazione delle proposte di volontariato a Ferrara e nelle città di Giessen (Germania) e Leida (Spagna): Maria Bordini, Volontaria Europea di Ferrara

Conclusioni:
Tiziano Tagliani - Presidente della Commissione assembleare "Politiche per la Salute e Politiche Sociali" Regione Emilia Romagna


Per informazioni:
Ufficio Relazioni Internazionali-Gemellaggi Comune di Ferrara Augusta Rabuiti 0532.205532 - a.rabuiti@comune.fe.it
CSV Ferrara - Silvia Peretto 0532.205688 - progetti@csvferrara.it