Legambiente e Comune insieme per l'appuntamento di domenica 28 settembre
Anche a Ferrara si pulisce una parte di mondo
24-09-2008 / Giorno per giorno

Torna dopo otto anni di assenza in città, dal 26 al 28 settembre, "Puliamo il Mondo", l'iniziativa organizzata in tutte le città d'Italia, voluta con determinazione dal circolo locale di Legambiente "Il Raggio Verde" in collaborazione con il Centro Idea - Assessorato all'Ambiente del Comune di Ferrara. Il programma dettagliato e gli scopi dell'appuntamento, che vedrà impegnati i cittadini nella mattinata di domenica 28 settembre nell'operazione di pulizia del primo tratto della ciclabile Ferrara - Bondeno, è stato illustrato questa mattina nel corso di una conferenza stampa che ha visto la partecipazione, tra gli altri dell'assessore comunale Mariella Michelini, della responsabile locale di Legambiente Marzia Marchi, di Carla Crestanello del Centro Idea e dei rappresentanti della circoscrizione Nord Ovest, di Hera e del circolo "Il Raggio Verde".
Partner tecnico dell'operazione è l'azienda Hera che metterà a disposizione i raccoglitori dei rifiuti per l'intervento di domenica e parteciperà al tour nelle scuole per illustrare le condizioni che l'azienda mette a disposizione della città per fare la raccolta differenziata.
Domenica mattina, 28 settembre, il ritrovo dei cittadini volontari è fissato alle 9.30 nei pressi della rotatoria di via Modena, davanti alla chiesa di Mizzana, a pochi passi dall'imbocco della pista ciclabile Burana - Bondeno. Tutti saranno dotati del kit di raccolta con guanti, pettorina, cappellino e altri gadget di Legambiente e anche Hera distribuirà gratuitamente ai partecipanti il borsone per la raccolta differenziata domestica e una bottiglia per utilizzare l'acqua di rubinetto. La partecipazione è gratuita e al termine dell'operazione per i partecipanti è in programma un piccolo rinfresco curato dalla pasticceria ferrarese Leon D'Oro.
L'operazione Puliamo il Mondo avrà un significativo prologo: già il 26 e il 27 settembre sono state concordate iniziative di sensibilizzazione nelle scuole cittadine. Alla proposta hanno aderito il circolo Mosti della scuola primaria, la Dante Alighieri delle medie e gli istituti secondari Einaudi e Carducci per un totale di circa mille studenti. Nel corso degli incontri gli operatori di "Puliamo il mondo" illustreranno ai giovani la regola delle 3R (Ridurre, Recuperare, Riciclare i rifiuti) e sarà raccolto un questionario, precedentemente distribuito alle classi coinvolte, che diventerà la base per una ricerca circa i comportamenti degli studenti in materia di raccolta differenziata. I dati del questionario saranno quindi elaborati a cura dell'Ufficio Statistica del Comune.
Puliamo il mondo (dal sito di Legambiente)
COS'E' - Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean Up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Dal 1993, Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore in Italia ed è presente su tutto il territorio nazionale grazie all'instancabile lavoro di oltre 1000 gruppi di "volontari dell'ambiente", che organizzano l'iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, comitati e amministrazioni cittadine.
Puliamo il Mondo è un'iniziativa di cura e di pulizia, un'azione allo stesso tempo concreta e simbolica per chiedere città più pulite e vivibili.
Per raggiungere questo obiettivo serve l'impegno di tutti, cittadini e istituzioni. Serve una maggiore attenzione alla tutela del territorio e un impegno coerente e continuo nel tempo.
Con Puliamo il Mondo si recuperano numerosi luoghi dal degrado e si promuove una efficiente gestione dei rifiuti, una reale riqualificazione delle aree urbane e una più attenta valorizzazione degli ambienti naturali preservandoli dall'abusivismo edilizio e dalla cementificazione.
PER INFO:
Circolo Il Raggio Verde Ferrara - Legambiente
Info: tel. 0532/451764
http://www.puliamoilmondo.it
Centro IDEA
Palazzo dei Bagni Ducali, Viale Alfonso d'Este n°17 (Ferrara)
Telefono: 0532.744670 Fax: 0532.744651
E-mail: idea@comune.fe.it
VOLANTINO DELL'INIZIATIVA "PULIAMO IL MONDO" A FERRARA
puliamo il mondo 2008.pdf