Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Si riaprono i giochi per bimbi e genitori

Al via da lunedì 29 le nuove attività nei centri comunali

Si riaprono i giochi per bimbi e genitori

26-09-2008 / Giorno per giorno

Archiviato il capitolo vacanze, arriva puntuale, come da tradizione, la ripresa delle attività nei centri comunali per bambini e genitori. L'apertura dei cancelli, attesissima da piccoli e grandi, è prevista per lunedì 29 settembre, con l'avvio dei nuovi programmi di attività, tra giochi e laboratori per i bimbi da 1 a 6 anni e proposte di incontro e approfondimento per i loro genitori.
Molte le conferme tra i calendari delle iniziative, ma diverse anche le novità. Prima fra tutte l'apertura alle famiglie del centro Piccola casa di viale Krasnodar 112, che aggiunge i propri servizi a quelli delle tre sedi storiche dell'Isola del tesoro (piazza XXIV Maggio), delle Mille Gru (viale Krasnodar 235) e dell'Elefante Blu di Barco (via del Guercino 16/a). "Aperto nel 2006 come Spazio bambini - ha spiegato stamani in conferenza stampa il responsabile dell'unità comunale Politiche Familiari Tullio Monini - da quest'anno lo spazio della Piccola casa offrirà anche una serie di nuove proposte di incontro mattutine e pomeridiane per mamme e papà con bambini da zero a due anni e, da novembre, ospiterà anche un punto d'ascolto specializzato nel sostegno educativo ai genitori nei primi difficili mesi dopo la nascita dei propri bambini". Il servizio sarà in funzione il martedì mattina e, grazie alla collaborazione del Servizio Salute donna e Pediatria di comunità, vedrà al lavoro un'èquipe multiprofessionale composta da ostetriche, assistenti sanitarie pediatriche ed educatrici comunali, impegnate nell'offrire consulenza e supporto alle mamme con particolari difficoltà dopo il parto.
Altra novità sarà poi il raddoppio dei corsi di italiano per madri straniere con bambini piccoli. Sperimentati con successo lo scorso anno, con obiettivi anche di integrazione sociale, i cicli di lezioni saranno proposti da fine novembre a fine maggio sia al Centro Mille Gru (martedì mattina) che all'Elefante Blu (giovedì mattina) e vedranno impegnati gli insegnanti del Centro Territoriale permanente de Pisis-Bonati, accanto alle educatrici comunali.
"Si tratta - ha puntualizzato la presidente dell'Istituzione comunale Servizi educativi Alessandra Chiappini - di una serie di nuove attività mirate a rispondere alle esigenze emergenti delle famiglie della nostra città, e a ulteriore arricchimento della gamma di proposte che ormai da quindici anni i centri comunali offrono a una media annuale di circa 500 nuclei. Il nostro obiettivo - ha aggiunto Alessandra Chiappini - è infatti quello di continuare ad accrescere, nonostante le difficoltà finanziarie del momento, i servizi di supporto ai genitori che con sempre maggiore frequenza si trovano a vivere situazioni di fragilità".
Particolare attenzione sarà riservata, anche quest'anno, da tutti e quattro i centri comunali, ai bimbi nei primi mesi e anni di vita, con proposte mirate come i Gruppi piccolissimi ( da 0 a 12 mesi), i corsi di massaggio infantile (da 0 a 6 mesi) e i Gruppi da uno a tre anni. Ma non mancheranno le attività pomeridiane per i bambini fino a sei anni e le loro famiglie.

Per frequentare le attività educative per bambini e genitori è richiesta una quota di iscrizione annuale di 45 euro che consente a tutta la famiglia di accedere ai centri comunali Isola del Tesoro, Elefante Blu, Mille Gru e Piccola Casa fino a giugno 2009 (per le madri non iscritte che frequentano i Corsi di italiano è prevista una quota di 10 euro).
Quali e quante giornate frequentare viene deciso liberamente da ogni genitore al momento dell'iscrizione in base ai propri tempi e alle disponibilità effettive del servizio in quel momento. Le giornate scelte al momento dell'iscrizione possono naturalmente variare nel corso dell'anno, sempre in accordo con le educatrici.

Questo il calendario settimanale nei quattro centri:

ISOLA DEL TESORO (Piazza XXIV Maggio, 1 - Tel. 0532 207894 - 241365)

GRUPPO PICCOLISSIMI
Genitori e bambini nel primo anno di vita: mercoledì (ore 9.30 - 13.00)

CORSI DI MASSAGGIO INFANTILE (5 incontri per genitori e neonati da 2 a 6 mesi): giovedì (mattina)

GRUPPI DA UNO A TRE (Genitori e bambini da 1 a 3 anni):
lunedì (ore 9.30 - 13.00)
martedì e venerdì (ore 9.30 - 13.00)

APERTURE POMERIDIANE
Genitori e bambini da 1 a 6 anni: lunedì e venerdì (ore 15,30 - 19.00)
genitori e bambini da 3 a 8 anni: mercoledì (ore 15.30 - 19.00)

SABATO IN BIBLIOTECA
Bambini e genitori iscritti ai Centri :sabato (ore 9.30 - 13.00)

IL POMERIGGIO DEI GENITORI
Incontri e laboratori per genitori all'Isola del Tesoro di martedì pomeriggio

ELEFANTE BLU Via del Guercino, 16/a (Barco) - Tel. 0532 772070

GRUPPO PICCOLISSIMI (Genitori e bambini nel primo anno di vita):
mercoledì (ore 9.30 - 13.00)

CORSI DI MASSAGGIO INFANTILE (5 incontri per genitori e neonati da 2 a 6 mesi): lunedì (mattina)

CORSO DI ITALIANO PER MAMME STRANIERE CON BAMBINI PICCOLI:
martedì (ore 9.30 - 13.00)

GRUPPO DA UNO A TRE
Genitori e bambini da 1 a 3 anni
martedì e venerdì (ore 9.30 - 13.00)

APERTURE POMERIDIANE (Genitori e bambini da 1 a 6 anni):
lunedì, mercoledì e giovedì (ore 15.30 - 19.00)

MILLE GRU Viale Krasnodar, 235 - Tel. 0532 903012

GRUPPO DA UNO A TRE (Genitori e bambini da 1 a 3 anni):
giovedì (ore 9.30 - 13.00)

APERTURE POMERIDIANE (Genitori e bambini da 1 a 6 anni):
lune, martedì e giovedì (ore 15.30 - 19.00)

CORSO DI ITALIANO PER MAMME STRANIERE CON BAMBINI PICCOLI
martedì (ore 9.30 - 13.00)

PICCOLA CASA Viale Krasnodar, 112 - Tel. 0532 977293
GRUPPO PICCOLISSIMI (Genitori e bambini nel primo anno di vita):
giovedì (ore 9.30 - 13.00)

APERTURE POMERIDIANE (Genitori e bambini fino a 24 mesi di età):
martedì e mercoledì (ore 15.00 - 18.00)

CORSI DI MASSAGGIO INFANTILE (5 incontri per genitori e neonati da 2 a 6 mesi):
lunedì e venerdì (pomeriggio)