ANNO DELLA BICICLETTA - Dal 3 al 5 ottobre cicloraduno della Federazione Italiana Amici della Bicicletta
Tante 'due ruote' alla scoperta del territorio ferrarese
30-09-2008 / Giorno per giorno
Tra le iniziative dell'Anno della Bicicletta, da venerdì 3 a domenica 5 ottobre è in programma "Nella città delle Biciclette e tra le Delizie Estensi", primo cicloraduno della Federazione Italiana Amici della Bicicletta - Regione Emilia-Romagna. Si tratta di tre giornate di escursioni nel territorio provinciale alla scoperta dei luoghi e della gastronomia. Ogni giornata offrirà all'escursionista iscritto la possibilità di scegliere tra un percorso facile o un percorso medio / lungo, per visitare i luoghi più suggestivi della città e della zone limitrofe.
Per informazioni sul programma è possibile consultare il sito internet del Comune all'indirizzo www.comune.fe.it oppure contattare la Fiab "Amici della Bicicletta" di Ferrara, telefono 0532 718177 - roszir@alice.it, tel: 0532 770877 gabriella.derossi@fastwebnet.it . Per le prenotazioni: Itinerando, telefono 0532-202003 email: itineran@libero.it .
LA SCHEDA (A cura degli Amici della Bicicletta di Ferrara)
E' ormai consuetudine da molti anni che la FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) organizzi un raduno nazionale per gli escursionisti iscritti alle varie associazioni federate (quest'anno si è svolto a Varese). I coordinamenti regionali di Toscana e Veneto, da alcuni anni, hanno preso l'iniziativa di affiancare l'avvenimento nazionale con uno regionale. La dedica del 2008 quale "anno della bicicletta" per il nostro Comune e la riconosciuta consuetudine, in campo nazionale e internazionale, con la quale i ferraresi usano la bicicletta per gli spostamenti, hanno spinto gli "Amici della Bicicletta" di Ferrara a proporre al coordinamento FIAB dell'Emilia-Romagna di avviare anche nella nostra regione questa manifestazione. La proposta è stata accolta anche perché in molte associazioni FIAB emilano-romagnole si sentiva la necessità di un momento di incontro anche per formare obiettivi comuni nello sforzo di divulgare ancor di più l'uso della bicicletta quale mezzo normale di movimento nell'ambito urbano.
Così, dopo sei mesi di preparazione e con la preziosa collaborazione di "Itinerando", il 3-4-5 ottobre si avrà a Ferrara il primo ciclo raduno FIAB dela Regione Emilia-Romagna e circa 90 cicloescursionisti provenienti da tutta Italia (molti dal sud), ai quali si stanno aggiungendo molti ferraresi, parteciperanno alle escursioni e passeggeranno per conoscere la nostra città e il suo territorio. Il programma prevede una escursione notturna verso Ro Ferrarese lungo la "Destra Po" per esplorare questa importante ciclovia, compresa nel programma europeo "Eurovelo" , per gustare i piatti della "miseria" e ascoltare brani del "Mulino del Po" di Riccardo Bacchelli. L'esperienza dell'escursione notturna è fatta anche per alzare il livello di attenzione dei ciclisti sulla necessità di essere dotati di mezzi con apparato illuminante ben efficiente. Negli altri giorni si raggiungerà Ostellato seguendo il Po di Volano (toccando Final di Rero e Migliarino) per poi tornare visitando le Delizie del Verginese e del Belriguardo ed a Stellata di Bondeno per visitare la sua Rocca. Anche in quest'ultimo caso si seguirà la "Destra Po" per l'andata mentre il ritorno avverrà lungo la ciclabile del "Burana". La manifestazione ha ottenuto il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Ferrara e dei Comuni di Ferrara, Bondeno, Codigoro, Comacchio, Ostellato, Ro Ferrarese, mentre è sostenuta da contributi della Provincia e del Comune di Ferrara, dall'AVIS provinciale, dalla Cassa di Risparmio di Ferrara e dall'Azienda turistica di Borno (Val Camonica). Un ringraziamento va a tutte le Amministrazioni che hanno aiutato la realizzazione dell'avvenimento e alle associazioni di volontariato di Ro Ferrarese, degli Agricoltori di Stellata, all'agriturismo delle Vallette di Ostellato nonché alla Scuola Alberghiera di Ferrara per gli aspetti culinari.
Grazie anticipato agli automobilisti che vorranno facilitare il passaggio della carovana degli escursionisti in uscita e in entrata della città nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 ottobre nella fascia 9-9,30 e 17-17,30 e per venerdì 3 ottobre tra le 17-17.30 e 23-23.30 (semaforo di ingresso Parco Urbano di via Bacchelli).
Per info: e- mail "amicibicife@4net.it"