Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Rilanciare la centralità delle persone, protagonisti e testimoni dei fatti

INTERNAZIONALE (3ott) - Partita questa mattina la seconda edizione del Festival "Internazionale a Ferrara"

Rilanciare la centralità delle persone, protagonisti e testimoni dei fatti

03-10-2008 / Giorno per giorno

Giungono da Cina, Svizzera, Stati Uniti, Russia, Kenia, Isreale, Croazia, Giappone e Tibet, ma anche da Romania, Serbia e Cecenia: sono i giornalisti chiamati a raccolta da Internazionale, che si potranno incontrare in questi giorni a Ferrara.
Il mondo si è molto rimpicciolito e complicato, per questo è sempre più necessario conoscerlo a fondo nei suoi aspetti più veri e peculiari". Con queste parole il sindaco estense Gaetano Sateriale ha dato il via questa mattina al cinema Apollo alla seconda edizione di "Internazionale a Ferrara", la tre giorni di riflessione sul mondo contemporaneo che ha portato la redazione della rivista in città e che vede come protagonisti giornalisti, scrittori e testimoni provenienti da diversi paesi dei cinque continenti. Secondo il primo cittadino estense ci sono solo due modi per scoprire le realtà dei Paesi lontani andando al di là da ogni stereotipo, innanzitutto "andare a vedere con i propri occhi - ha detto Sateriale - superando dunque il proprio punto di vista e soprattutto l'impostazione eurocentrica che ognuno di noi ha". In alternativa - e questo è un po' lo spirito del festival, come confermato dal Direttore di Internazionale Giovanni De Mauro - si possono ascoltare i racconti delle persone che questi Paesi lontani li hanno conosciuti o vissuti, per passione o per lavoro, tanto che sono in grado di offrirne un ritratto reale, libero da cliché.
"Il festival vuole fare questo - ha ribadito il sindaco - divulgare le notizie del mondo dall'interno grazie a protagonisti e testimoni". Ed è di persone che parla anche il presidente della Fondazione Unipolis e Ugf, Pierluigi Stefanini, che ha deciso di sostenere il festival con entusiasmo dopo avere partecipato all'edizione dello scorso anno come spettatore. "Il settore finanziario - ha detto Stefanini - si deve riavvicinare alle persone, queste non dovrebbero mai essere perse di vista. Ogni strumento, che sia finanziario o tecnologico, deve essere ricollegato al potere democratico delle persone".