INTERNAZIONALE - Primo bilancio del festival
I 'numeri' di Internazionale a Ferrara
05-10-2008 / Giorno per giorno

Si chiude registrando il tutto esaurito la seconda edizione del Festival di Internazionale: sono infatti circa 32.000 le presenze stimate nella tre giorni ferrarese. Il pubblico, giunto numerosissimo dopo il successo dell'anno scorso, ha letteralmente invaso strade e vicoli della città estense e non sono certo bastate le lunghe code per accedere agli appuntamenti in programma a scoraggiare i tantissimi giovani giunti per ascoltare le voci, le storie e le opinioni degli ospiti arrivati da ogni parte del mondo. Soddisfazione generale non solo degli organizzatori, ma anche dei protagonisti: "quello di questo festival è un pubblico che tutti vorrebbero avere" assicura lo scrittore Antonio Scurati; "è davvero incredibile quante persone abbiano seguito tutti gli incontri, nonostante ormai l'informazione viaggi veloce anche grazie ai diversi media" commenta un sorpreso Jason Burke, mentre per il cileno Ampuero "Ferrara rimane un rifugio in bilico tra tradizione e progresso".
Ecco tutti i numeri del Festival:
32.000 le presenze stimate agli appuntamenti del festival
64 i protagonisti chiamati a confrontarsi sui temi scottanti di attualità
32 gli eventi nel programma ufficiale, tra dibatti, interviste, concerti e rubriche al bar e in libreria
24 gli eventi collaterali
206 i giornalisti accreditati della stampa nazionale e locale
28 i Paesi di provenienza degli ospiti
56 gli addetti dello staff organizzativo
7 i traduttori e gli interpreti impegnati negli appuntamenti
18 le traduzioni simutane e consecutive effettuate
47 interviste ai relatori gestite dall'ufficio stampa del Festival
8 le dirette della web tv
100 le cassette di registrazione utilizzate
22 i comunicati inseriti in tempo reale nel sito della manifestazione
65 le immagini scaricabili
48 i minuti di videoconferenza da Boston