Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Esperti internazionali e pazienti a confronto durante la 'Settimana della cefalea'

Il convegno dell'associazione Al.Ce.venerdì 10 e sabato 11 ottobre all'hotel Lucrezia Borgia

Esperti internazionali e pazienti a confronto durante la 'Settimana della cefalea'

07-10-2008 / Giorno per giorno

L'80% della popolazione nazionale ha sofferto almeno una volta di cefalea e attualmente circa sei milioni di italiani ne sono afflitti, tanto da far parlare di vera e propria patologia sociale. Avere frequenti e persistenti mal di testa obbliga a ricorrere alle prestazioni sanitarie, interferisce sul lavoro, la cura della casa e il tempo libero. Spesso condiziona i rapporti sociali e famigliari, causa sofferenza e stress emotivo, sino a compromettere in maniera significativa la qualità di vita. A tutto questo si accompagna la necessità di migliorare l'informazione sulla malattia, il persistere di una scarsa qualità della comunicazione medico-paziente e il rischio per le persone sofferenti ma prive di una diagnosi certa dell'abuso farmacologico.
Di questa complessa realtà si parlerà a Ferrara venerdì 10 (alle 15) e sabato 11 ottobre (a partire dalle 9) all'hotel Lucrezia Borgia - in via Bononi 34 - nel corso del convegno "La settimana della cefalea". L'iniziativa, alla sua settima edizione, è promossa dall'associazione Alleanza Cefalalgici Gruppo Cirna (Al.Ce.) e dalle sezioni di Medicina Legale e della Clinica Neurologica dell'Università, insieme all'Unità operativa di Neurologia dell'Azienda ospedaliera e si avvale del patrocinio delle Amministrazioni comunale e regionale.
Il convegno sarà occasione d'incontro tra esperti di rilievo internazionale, esponenti delle istituzioni sanitarie e amministrative locali e persone afflitte da cefalea. Per la prima volta queste ultime avranno l'occasione sia di portare la propria testimonianza, sia di confrontarsi direttamente sul problema e migliorare le proprie informazioni sulle possibilità di cura. Tra i temi trattati, attenzione particolare sarà rivolta alla cefalea cronica da abuso di farmaci, una forma di mal di testa in notevole ascesa, all'utilità di Internet nella ricerca di informazioni, allo svantaggio e al costo sociale derivante da questa patologia. L'appuntamento con la "Settimana della cefalea" consentirà all'associazione Al.Ce. (presente a Ferrara dal 2000 conta 416 iscritti) per far il punto sul forum di sostegno aperto sul web (www.cefalea.it), uno spazio a disposizione di tutti per commenti e riflessioni con referente Lara Merighi.