ASSOCIAZIONE FERRARA SOTTO LE STELLE - Concerto di Vasco Brondi e della band Massimo Volume
'Data Zero', il rock indipendente in anteprima nazionale a Ferrara
15-09-2010 / Giorno per giorno

Il pubblico ferrarese scelto per testare le nuove produzioni discografiche del migliore rock nazionale indipendente. Una conferma in questo senso viene da Vasco Brondi, il cantautore di origine ferrarese che si cela sotto lo pseudonimo 'Le luci della centrale elettrica', che presenterà il suo nuovo attesissimo disco l'11 novembre prossimo al Teatro comunale (alle 21.30), data unica in anteprima nazionale che precederà di alcuni mesi l'inizio del suo tour. L'appuntamento con la musica di Brondi è inserito in "Data Zero" - progetto musicale coordinato dall'associazione Ferrara sotto le Stelle e Arci - e precederà poi di alcuni giorni l'altro attesissimo concerto con protagonista la band 'Massimo Volume' in calendario per domenica 31 ottobre. Alla 21.30 alla sala Estense il gruppo eseguirà i brani del nuovo disco "Cattive abitudini" (nei negozi dal 15 ottobre): la serata avrà un preludio (alle 19) al circolo Arci Zuni per la presentazione del libro di Andrea Pomini "Tutto qui - la storia dei Massimo volume".
"Due appuntamenti quindi con nomi importanti del panorama musicale nazionale - ha confermato oggi Roberto Roversi presentando l'iniziativa in Municipio insieme al vicesindaco Massimo Maisto, al direttore del Teatro comunale Fabio Mangolini e ai musicisti che saranno protagonisti dei due concerti - che presentano live e in anteprima rispetto all'avvio dei loro tour le nuove produzioni discografiche della stagione: il gruppo Massimo Volume al primo disco dopo dodici anni e Vasco Brondi al secondo e atteso album dopo avere rivoluzionato con la sua precedente uscita il panorama della musica indipendente. 'Data Zero', che contiamo di riproporre nuovamente a dicembre, nasce in collaborazione con "La Tempesta", forti del successo del concerto che aveva avuto protagonisti gli artisti della casa discografica indipendente durante il festival estivo Ferrara Sotto le stelle."
"Proprio in un momento in cui la politica nazionale dimostra di mancare di rispetto alla cultura - ha ricordato il vicesindaco Massimo Maisto - Arci e Ferrara sotto le Stelle rispondono invece al nostro invito di continuare a costruire proposte per far crescere il livello culturale della nostra città. E senza nulla pretendere dall'Amministrazione comunale in termini di contributi. Alla validità di questa iniziativa - ha poi aggiunto - contribuisce certamente anche la disponibilità del nostro Teatro comunale, sempre più orientato ad aggiungere alla sua funzione tradizionale quella di vero e proprio contenitore culturale, aperto al contemporaneo, un luogo dove non solo si assimila ma si sviluppa cultura attraendo un pubblico sempre più eterogeneo."
Per info sulle serate di "Data Zero" www.ferrarasottolestelle.it