Sabato 11 ottobre visite gratuite alla clinica oculistica
Un controllo può salvare la vista dal glaucoma
09-10-2008 / Giorno per giorno

In Italia ne sono affette quasi un milione di persone, mentre a livello planetario si stima che i malati siano circa 55 milioni. Il glaucoma è la seconda causa di cecità nel mondo, dopo la cataratta, ma la perdita della vista legata all'aumento della pressione nell'occhio può essere evitata con una diagnosi precoce. Per questo i ferraresi oltre i 35 anni sono invitati, dalle 9,30 di sabato 11 ottobre, a recarsi al gazebo che sarà allestito in piazza Castello per prenotare un controllo gratuito della pressione oculare, da effettuare, nella stessa giornata, alla clinica oculistica dell'azienda Ospedaliera.
A proporre l'iniziativa, in occasione della giornata mondiale della vista, promossa per oggi dall'Oms, è la sezione ferrarese dell'Unione italiana ciechi, in collaborazione con l'assessorato comunale alla Sanità, la stessa clinica Oculistica e la Croce rossa italiana. "Un'attività completamente volontaria - ha sottolineato stamani in conferenza stampa l'assessore alla Sanità Maria Giovanna Cuccuru - generosamente offerta ai cittadini ferraresi dai medici della clinica e dai membri delle associazioni, a cui va il ringraziamento dell'Amministrazione comunale per l'importante lavoro di integrazione alle funzioni istituzionali".
I controlli, come precisato dal direttore della clinica Adolfo Sebastiani, saranno eseguiti da tre medici e altrettanti specializzandi, nella fascia oraria tra le 11,30 e le 14,30, mentre nel pomeriggio i pazienti che necessiteranno di ulteriori approfondimenti saranno sottoposti ad altri esami. "Il glaucoma - ha spiegato Sebastiani - è una malattia subdola poiché, pur non provocando disturbi particolari, se non viene diagnosticato in tempo, porta al progressivo restringimento del campo visivo fino alla cecità. La nostra clinica è dotata di apparecchiature sofisticate in grado di evidenziarne agevolmente l'insorgenza, per un tempestivo ricorso alle terapie mediche che ne blocchino il decorso".
"L'iniziativa di sabato - ha precisato il presidente dell'Unione italiana ciechi di Ferrara Marco Trombini - si inserisce nella campagna di prevenzione lanciata in questi giorni dall'Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, con controlli gratuiti in oltre trenta città italiane. Nel nostro gazebo in piazza Castello distribuiremo materiali informativi sulle principali malattie dell'occhio e accoglieremo le richieste di controllo della pressione oculare, con particolare attenzione per chi ha precedenti di glaucoma in famiglia".
Anche la sezione ferrarese della Croce Rossa Italiana, ha assicurato la sua portavoce Paola Veronesi, non farà mancare il proprio appoggio all'iniziativa, mettendo a disposizione alcune infermiere per la giornata di sabato.