I progetti di Rab e Ppq al convegno internazionale di Reggio Emilia
La via ferrarese alla democrazia partecipata
10-10-2008 / Giorno per giorno
Ferrara modello di democrazia locale con il Rab e i Programmi partecipati di quartiere. I due progetti comunali saranno presentati a Reggio Emilia nel corso delle tre giornate di studio e di confronto sul cambiamento nelle relazioni tra istituzioni e cittadini, che si svolgeranno dal 14 al 16 ottobre prossimi.
L'iniziativa, che si tiene in occasione della settimana europea della democrazia locale, promossa dal Consiglio d'Europa, è intitolata "Governare con i cittadini" ed è organizzata dal Comune di Reggio Emilia, assieme al Dipartimento della Funzione Pubblica e al Formez, e in collaborazione con Cittadinanzattiva, Alda (Association of Local Democracy Agencies), Regione Emilia Romagna e Labsus (Laboratorio per la sussidiarietà).
Filo rosso delle tre giornate saranno i concetti di democrazia locale, partecipazione e neo civismo, che verranno affrontati, secondo varie angolazioni, da amministratori, studiosi ed esperti, nell'ambito di numerosi incontri e dibattiti.
Nel corso delle diverse sessioni di lavoro saranno inoltre illustrati alcuni progetti di enti locali italiani considerati, dal comitato tecnico scientifico della manifestazione, come modelli virtuosi di coinvolgimento dei cittadini nel governo delle città. In questo contesto, l'Amministrazione comunale di Ferrara sarà chiamata a presentare, nella giornata di martedì 14, il percorso che ha portato all'istituzione del Rab, Consiglio consultivo della comunità locale e, nella giornata di giovedì 16, il progetto "Ferrara ha più voci" e i Programmi partecipati di quartiere. A illustrare le due esperienze sarà la referente dei progetti per l'Unità organizzativa Decentramento Cinzia Graps, affiancata per il primo appuntamento dalla presidente della Circoscrizione Nord Ovest Paola Boldrini e per il secondo incontro dal vice sindaco Rita Tagliati.
Teatro della tre giorni sarà il centro internazionale Loris Malaguzzi (via Bligny 1, reggio Emilia). Per informazioni consultare il sito www.democrazialocale.comune.re.it