Ok della Giunta anche all'assestamento del bilancio comunale 2008
Sostegno alle famiglie disagiate con il Banco alimentare
14-10-2008 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 14 ottobre
Assessorato Sanità, Politiche socio-sanitarie e per l'integrazione, assessore Maria Giovanna Cuccuru:
· Con il Banco alimentare per le famiglie disagiate. E' tutta rivolta a offrire sostegno alle persone in situazione di disagio la collaborazione avviata da Comune e Centro di Solidarietà e carità per l'attività del Banco alimentare. Fondata nel 1999, l'associazione di volontariato ferrarese compie iniziative di carità attraverso la raccolta e la distribuzione di generi alimentari, farmaci e vestiario a favore delle realtà bisognose e svolge attività educative e culturali per diffondere la cultura dell'assistenza. In particolare, attraverso il Banco alimentare, il Centro di Solidarietà e carità recupera gratuitamente le eccedenze delle aziende produttrici e della distribuzione, per poi consegnarle agli enti e associazioni che operano nel settore dell'assistenza socio-caritatevole e che provvedono a loro volta all'assegnazione degli aiuti alle famiglie disagiate.
L'accordo di collaborazione triennale stipulato con il Comune punta in special modo all'incremento degli enti coinvolti nella rete, alla ricerca di nuove convenzioni con industrie alimentari, all'ammodernamento della logistica dei magazzini dell'associazione e alla manutenzione dei mezzi di trasporto per la consegna degli aiuti. I nuovi impegni saranno sostenuti dall'Amministrazione con uno stanziamento di 10mila euro.
Assessorato Bilancio, Finanze e tributi, Patrimonio, assessore Roberto Polastri:
· Assestamento generale del bilancio 2008. Approvato stamani dalla Giunta, l'assestamento generale del bilancio 2008 del Comune, dovrà essere deliberato, a norma di legge, dal Consiglio comunale entro il 30 novembre prossimo. L'esito della verifica generale delle voci di entrata e di uscita del bilancio di previsione 2008 consente di considerare come assicurato il mantenimento del pareggio, di cui all'art. 175 del Testo unico degli enti locali (D.Lgs. 267/2000) e il rispetto dell'art. 166 dello stesso decreto, riguardante la verifica sul fondo di riserva.
Assessorato Cultura, Pubblica istruzione, Politiche per la pace, assessore Massimo Maisto:
· Contributo alla Comunità ebraica. Sarà destinato alla realizzazione della mostra documentaria "L'offesa della razza" e delle relative iniziative di approfondimento, il contributo di mille euro erogato alla Comunità ebraica di Ferrara. L'iniziativa espositiva, in programma dal 19 ottobre al 18 novembre prossimi, all'imbarcadero del castello estense, è organizzata dall'associazione Guide estensi, con la partecipazione della Comunità ebraica, la collaborazione dell'unità organizzativa Manifestazioni culturali del Comune e il patrocinio della Provincia di Ferrara.