Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un'oasi verde per coltivare la fantasia dei più piccoli

Sabato 18 l'inaugurazione del nuovo giardino della scuola Neruda

Un'oasi verde per coltivare la fantasia dei più piccoli

16-10-2008 / Giorno per giorno

Uno spazio per crescere i più piccoli in stretto contatto con la natura. Il nuovo giardino della scuola d'infanzia Pablo Neruda si propone come teatro di sperimentazione per un modello educativo tutto incentrato sul rapporto diretto con la natura e i suoi elementi. Frutto della collaborazione tra la scuola comunale di via Valle Gallare e il laboratorio Landscapeagency del Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara, lo spazio verde rinnovato sarà presentato ufficialmente alla città sabato 18 ottobre alle 15,30.
Alla sua realizzazione hanno contribuito diversi attori, coinvolti nel progetto che ha preso il via, nel gennaio scorso, con un laboratorio aperto ai genitori e ai bambini, e coordinato da una trentina di studenti della Facoltà di Architettura. E diversi sono stati anche gli sponsor che hanno sostenuto l'attuazione dell'intervento: Amsefc, Giulio Barbieri, Lavoranti legno Flora 2000, e Iperwood & Sistem Walcon.
L'obiettivo, secondo le parole dei promotori, era quello di creare "un giardino che consentisse ai bambini di vivere lo spazio esterno, che portasse alla scoperta del fascino e della ricchezza degli elementi naturali, per permettere un rapporto attivo con la realtà, di confronto e quindi di crescita". "Questo progetto - sostengono ancora i promotori - ha dato l'opportunità a genitori, insegnanti e architetti di riflettere e realizzare uno spazio inteso non solo come contenitore di attività, ma anche come contenuto e stimolo delle stesse, un'occasione per confrontarsi e condividere le scelte e gli interventi della scuola, in un'ottica di vera partecipazione".
All'evento inaugurale (in via valle Gallare 27, zona villa Fulvia) saranno presenti, tra gli altri, l'assessore alla Pubblica istruzione Massimo Maisto, la direttrice dell'Istituzione Servizi educativi, Scolastici e per le Famiglie Loredana Bondi e il Rettore dell'Università di Ferrara Patrizio Bianchi.
Giornalisti, fotografi e video operatori sono invitati.