Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Concerti nel Ridotto: vetrina musicale cittadina

Presentata la stagione 2008/2009

Concerti nel Ridotto: vetrina musicale cittadina

20-10-2008 / Giorno per giorno

I Concerti del Ridotto compiono diciotto anni. Una rassegna ormai maggiorenne, che dal 1991 propone tanta musica classica, coinvolge tutte le formazioni musicali della città e cerca di abituare il pubblico a considerare la musica dal vivo come un fatto quotidiano.
Il cartellone 2008-2009 costituisce la consueta vetrina musicale cittadina, in cui il Teatro Comunale dà spazio e valorizza giovani artisti, gruppi da camera, formazioni orchestrali e corali di Ferrara. Forti di un riscontro di presenze annuo senza precedenti, con oltre seimila spettatori, anche in questa stagione teatrale i Concerti nel Ridotto perseguono esplicitamente la formazione all'ascolto: nell'approfondire in particolare il repertorio da camera e alcune importanti pagine corali tra Barocco e Novecento, la rassegna si propone anche quest'anno di incrementare la consuetudine con la musica colta.
L'edizione 2008-2009, al via il 23 ottobre con l'Orchestra Città di Ferrara diretta da Marco Zuccarini in occasione dell'apertura dell'Anno Accademico dell'Università, accompagnerà sino a giugno il pubblico ferrarese con concerti di ogni genere: giovani solisti e gruppi da camera ogni sabato pomeriggio al Ridotto, le orchestre e i cori di Ferrara nelle più belle chiese cittadine. Un cartellone che dà giusto risalto ai grandi anniversari internazionali (Haendel, Mendelssohn) e ad altri meno sottolineati (i duecento anni della Quinta di Beethoven). Produzioni ambiziose e di grande rilievo come la Johannes Passion di Bach in programma il 7 aprile, accanto a programmi cameristici di raro ascolto. Non mancano i concerti didattici di "...e un po' di musica" dedicati ai bambini e alle famiglie la domenica pomeriggio, gli incontri sulla musica programmati con le associazioni culturali, le selezioni di brani da opere liriche e operette destinate a un pubblico più ampio.
Alla consueta rassegna dei Concerti nel Ridotto si affianca quest'anno "Il suono dell'arte", iniziativa promossa da Conservatorio "Frescobaldi", Ferrara Arte e Teatro Comunale di Ferrara in occasione della mostra Turner e l'Italia a Palazzo dei Diamanti, nata dalla volontà di dare spazio a un incontro suggestivo tra mondi e linguaggi diversi, quello dell'arte e quello della musica. La genialità del più grande pittore romantico fu quella, partendo dalla forma classica, di giungere alla sua dissoluzione e alla creazione di una forma nuova, antiprospettica, satura di luce e di colore.
Sei concerti dal 17 gennaio al 21 febbraio mostreranno in che modo la musica sia giunta ad un risultato analogo. Le eccellenze del Conservatorio di Ferrara, i docenti e i migliori studenti, l'orchestra di fiati e l'orchestra sinfonica dell'Istituto cittadino, esploreranno un intero secolo di musica, intenti a ricostruire un processo stilistico che dalle forme classiche dell'ultimo Beethoven raggiunge, molti anni dopo, una piena consonanza di stile con la rivoluzione artistica di Turner, nell'epoca di Debussy e di Ravel.
(Comunicato a cura dell'ufficio stampa del teatro Comunale)