Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Si accendono i riflettori sulla Fiera con Habitat, Bio edilizia e Ferrara Sposi

Sabato 1 e domenica 2 si conclude la settima edizione.

Si accendono i riflettori sulla Fiera con Habitat, Bio edilizia e Ferrara Sposi

23-10-2008 / Giorno per giorno

Gli incontri in programma sabato 1 novembre.

Sabato 1 novembre ore 10 Sala convegni - Primo piano, a cura del Comune e della Provincia di Ferrara
incontro sul tema "Ecoincentivi per la tua casa. Come superare gli ostacoli economici e burocratici per risparmiare euro e ambiente"
Saluti: Nicola Zanardi - Presidente Fiera di Ferrara, Mascia Morsucci - Assessore Ambiente Comune di Ferrara, Sergio Golinelli - Assessore Ambiente Provincia di Ferrara

Relatori: arch. Manuela Menegatti - referente del Tavolo di Agenda21 "Climarchitettura - Sostenibilità ed efficienza energetica nell'edilizia ferrarese"; ing. Katia Scavazza - Ingegnere ambientale e tecnico certificatore
Nel corso del Convegno saranno distribuiti gratuitamente le pubblicazioni "Ci sono incentivi per...? - tutti gli eco-incentivi a Ferrara" e la Guida Ecoidea n.5 " Gratis ... o quasi, a Ferrara ".

Sabato 1 novembre ore 16 Sala convegni - Primo piano a cura di Dossier Ambiente & Salute
"Abitare una Casa Sana"
Relatore: Giuliano Bressa - Professore a Contratto di Tossicologia Ambientale, Università di Padova
E' stato osservato che diversi materiali impiegati in edilizia e nell'arredo possono costituire la fonte principale di inquinamento indoor, poichè contengono composti chimici tra cui formaldeide, benzene, trielina, alcol, metalli pesanti, oltre a particelle e fibre di amianto, che si sono dimostrati nocivi per la salute umana. Infatti diverse indagini ambientali hanno evidenziato che alcuni agenti inquinanti atmosferici sono presenti in misura maggiore negli ambienti chiusi rispetto all'esterno. Ciò suggerisce quanto sia importante un'attenta selezione di prodotti e materiali ritenuti idonei sia per la costruzione che per il risanamento di edifici, conformemente ai principi di bioedilizia.

---------------------------------------

Due fine settimana intensi caratterizzeranno il quartiere fieristico di Ferrara con la settima edizione dei tre saloni specializzati Habitat, il salone dell'arredamento e delle soluzioni abitative, Bioedilizia, dedicato alle nuove tecnologie per il risparmio energetico e Ferrara Sposi, tutto per l'evento Matrimonio. Il 25 e 26 ottobre e l'1 2 novembre si accenderanno i riflettori su quello che gli intervenuti alla odierna conferenza stampa di presentazione, dall'assessore comunale Aldo Modonesi al presidente della Fiera Nicola Zanardi, insieme agli organizzatori della società Multimedia Tre, hanno definito l'appuntamento ben consolidato e trainante dello spazio espositivo estense per tipologia e bacino di utenza. Il programma è stato illustrato da Valentina Bassanello, responsabile commerciale delle manifestazioni, che ha introdotto gli interventi di Hansmartin de Jong, presidente AIPA, associazione italiana pesci e acquari, presente in fiera con un apposito spazio di acquari d'arredamento con pesci ornamentali dei cinque continenti, e degli architetti Elena Scaratti (Archinnova) e Manuela Menegatti (Agenda 21 Provincia Fe) che hanno lanciato i due convegni che si terranno durante i giorni della fiera inerenti le tematiche della ristrutturazione energetica, degli ecoincentivi per la casa e del viver sano.
La fiera rimarrà aperta nelle quattro giornate previste dalle 10 alle 20. Il costo del biglietto di ingresso è di 6 euro ma collegandosi al sito www.habitatfiera.it è possibile ottenere biglietti ridotti.

LA SCHEDA (documentazione a cura degli organizzatori)

L'APPUNTAMENTO CON HABITAT E FERRARA SPOSI STA PER ARRIVARE CON UN RICCO PROGRAMMA

Il 25, 26 ottobre e l'1, 2 novembre la Fiera di Ferrara ospiterà nella sua ampia area espositiva la settima edizione di Habitat e Ferrara Sposi.
L'ormai consolidato appuntamento conta di replicare il successo della precedente edizione che, forte dei suoi 200 espositori e grazie ad una mirata campagna di comunicazione, ha attirato oltre 22.300 visitatori, attestandosi tra le manifestazioni più visitate in ambito regionale.

Habitat, Salone dell'arredamento e delle soluzioni abitative, è l'evento irrinunciabile in cui trovare le migliori proposte di arredamento e prodotti per la casa. Una ricca vetrina che saprà sicuramente soddisfare chi ricerca soluzioni personalizzate sia classiche che moderne.
Il salone, strutturato in quattro aree tematiche (Arredare, Abitare, Fuori Casa, Servizi), offrirà una panoramica completa e dettagliata sulle ultime tendenze e novità del mercato dell'arredamento per interni ed esterni con una vasta selezione di prodotti e servizi dedicati alla casa, presentati da operatori specializzati con uno sguardo sempre attento anche alla tradizione e lo stile classico.

Quest'anno la manifestazione è arricchita dal nuovo salone specializzato denominato "Bioedilizia", l'innovativa area dedicata alle nuove tecnologie per il risparmio energetico. Per l'occasione saranno proposti prodotti e servizi indirizzati all'autonomia da fonti energetiche non rinnovabili dove si potranno reperire tutte le informazioni utili sulle soluzioni innovative per conciliare il rispetto dell' ambiente con un evidente risparmio economico. Tra i settori merceologici presenti ci saranno pannelli fotovoltaici e termici, isolanti naturali, caldaie ad alta efficienza, serramenti a basso impatto ambientale e molto altro.

Come di consueto Habitat sarà in contemporanea a Ferrara Sposi, la fiera per il matrimonio, offrendo ai visitatori una completezza di aree merceologiche e servizi presentati inerenti l'organizzazione della giornata delle nozze. Le giovani coppie in procinto di coronare il loro sogno potranno fare affidamento ad operatori specializzati per consulenze complete e attente, in grado di soddisfare ogni tipo di richiesta.
Oltre alla tradizionale esposizione, sabato 1 novembre alle ore 15.30 Ferrara Sposi ospiterà una sfilata di abiti da sposa, sposo cerimonia ed intimo che si terrà presso il padiglione 2.

Una piacevole mostra di acquari con pesci d'acqua dolce e piante tropicali allieterà i visitatori di ogni età. Ad "Acquatica", mostra allestita dai più qualificati importatori italiani di pesci e piante tropicali, verrà esposto il meglio di quanto il settore acquariofilia sa esprimere in termini di creatività, competenza, qualità e sicurezza e personale competente saprà rispondere a qualunque curiosità di chi si avvicina a questo affascinante hobby per la prima volta o di chi invece cerca una consulenza esperta.

Durante la manifestazione nella sala convegni si alterneranno conferenze su tematiche riguardanti la casa, la ristrutturazione energetica e il viver sano.
Uno spazio gratuito dedicato all'intrattenimento con giochi gonfiabili sarà attivo per accogliere i visitatori più piccoli.

Per il programma dettagliato e altre informazioni utili è possibile visistare i siti www.habitatfiera.it e www.ferrarasposinfiera.it o contattare la segreteria organizzativa Multimedia Tre allo 049.9832150.

Il prezzo del biglietto d'ingresso intero è di € 6, il ridotto 4 €.
Gli orari di apertura sono dalle 10 alle 20.

ACQUATICA: GRANDE MOSTRA DI ACQUARI A FERRARA

Habitat e Acquatica. Vale a dire arredamento, design e acquari.
Una mostra di circa trenta grandi acquari con centinaia di pesci tropicali d'acqua dolce in occasione di "Habitat, salone dell'arredamento e delle soluzioni abitative"" in programma il 25, 26 ottobre e 1, 2 novembre 2008 a Ferrara Fiere Congressi.
I più qualificati importatori italiani di pesci e di piante tropicali allestiranno gli acquari forniti dai prestigiosi marchi nazionali. Il meglio di quanto il settore italiano acquariofilia sa esprimere in termini di creatività, competenza, qualità e sicurezza.
Habitat sarà un'occasione imperdibile per chi ha già un acquario a casa ma soprattutto per chi non si è mai avvicinato prima a questo affascinante hobby, che consente di portarsi in casa uno scorcio di natura subacquea.
Personale competente sarà a disposizione dei visitatori privati per tutta la durata della mostra per dare informazioni, risolvere dubbi, spiegare come è facile e poco impegnativo far funzionare un acquario.
Inoltre ai visitatori verrà distribuita gratuitamente la guida "Un acquario per tutti", uno strumento studiato per un pubblico "neofita", per spiegare in modo semplice e chiaro come allestire e mantenere perfettamente funzionante un acquario di acqua dolce in pieno rispetto delle esigenze vitali dei pesci e delle piante tropicali. E in più un elenco di negozi di fiducia specializzati in acquariofilia, ai quali i visitatori potranno rivolgersi per acquistare con fiducia l'acquario, i pesci e le piante.

CONVEGNI

Sabato 25 ottobre
Sala convegni - Primo piano
a cura di ARCHinNOVA, associazione culturale di Ferrara

La ristrutturazione energetica dell'esistente
Progetti che cambiano i consumi delle case

Ore 10.00 Saluti

Ore 10.10 I cambiamenti climatici: una sfida economica oltre che ambientale
Gian Luca Cazzola, Responsabile Imprese e Foreign Op.ve
Dept. Cassa di Risparmio di Cento Spa

Ore 10.40 Ristrutturazioni fattore 10: obiettivi, possibilità e controllo della qualità
Arch. Barbara Wörndle - Solarraum, Castelrotto (BZ)
Ing. Oscar Stuffer - Solarraum, Castelrotto (BZ)

Ore 11.10 Il cappotto termico: sistemi e tecniche di posa
Corrado Rigo - Consulente tecnico per sistemi di
isolamento termico - Röfix spa, Fontanafredda (PN)

Ore 11.30 Massima efficienza energetica nel risanamento attraverso il giusto involucro:
"Case Passive e clima oro ossia la casa da 1 Litro"
Arch. Michael Tribus - Libero professionista, Lana (BZ)

Ore 12.00 Dibattito e chiusura

Modera: Margherita Turra - ARCHinNOVA A.C.

Patrocinio:
Provincia di Ferrara
Camera di commercio di Ferrara
ANCE Ferrara, sezione di Unindustria Ferrara
CNA Ferrara
Ordine Architetti PPC della Provincia di Ferrara


Sabato 1 novembre ore 10
Sala convegni - Primo piano
a cura del Comune e della Provincia di Ferrara

Ecoincentivi per la tua casa. Come superare gli ostacoli economici e burocratici per risparmiare euro e ambiente

Saluti:
Nicola Zanardi - Presidente Fiera di Ferrara
Mascia Morsucci - Assessore Ambiente Comune di Ferrara
Sergio Golinelli - Assessore Ambiente Provincia di Ferrara

Relatori:
arch. Manuela Menegatti - referente del Tavolo di Agenda21 "Climarchitettura - Sostenibilità ed efficienza energetica nell'edilizia ferrarese"
ing. Katia Scavazza - Ingegnere ambientale e tecnico certificatore

Nel corso del Convegno lo Sportello Ecoidea distribuirà gratuitamente le pubblicazioni "Ci sono incentivi per...? - tutti gli eco-incentivi a Ferrara" e la Guida Ecoidea n.5 " Gratis ... o quasi, a Ferrara ".



Sabato 1 novembre ore 16
Sala convegni - Primo piano
a cura di Dossier Ambiente & Salute

Abitare una Casa Sana

Relatore:
Giuliano Bressa - Professore a Contratto di Tossicologia Ambientale, Università di Padova
E' stato osservato che diversi materiali impiegati in edilizia e nell'arredo possono costituire la fonte principale di inquinamento indoor, poichè contengono composti chimici tra cui formaldeide, benzene, trielina, alcol, metalli pesanti, oltre a particelle e fibre di amianto, che si sono dimostrati nocivi per la salute umana. Infatti diverse indagini ambientali hanno evidenziato che alcuni agenti inquinanti atmosferici sono presenti in misura maggiore negli ambienti chiusi rispetto all'esterno.
Ciò suggerisce quanto sia importante un'attenta selezione di prodotti e materiali ritenuti idonei sia per la costruzione che per il risanamento di edifici, conformemente ai principi di bioedilizia.

SPAZIO BIMBI - I GONFIABILI SARANNO OFFERTI DA Fratelli Bisi
Noleggio, giochi, gonfiabili - www.fratellibisi.it
L'azienda F.lli Bisi sarà lieta di intrattenere i bambini all'interno dello spazio creato per loro. L'area adeguatamente strutturata ed i materiali proposti stimoleranno la creatività, la capacità di esplorare, giocare e sperimentare le cose. I bimbi saranno sorvegliati da personale qualificato.