GRATTACIELO - Fino a domenica 19 settembre
Un laboratorio per la costruire 'pupe' assieme ad artisti aquilani
15-09-2010 / Giorno per giorno
(Comunicato a cura di Agire sociale Csv)
Si rifà a un'antica tradizione abruzzese, quella della costruzione delle pupe in cartapesta, il laboratorio in corso fino a domenica 19 settembre ai giardini del grattacielo. L'iniziativa, aperta gratuitamente a tutti gli interessati, è stata organizzata in preparazione della parata inaugurale, il prossimo 6 ottobre, della terza edizione de 'La Societa' a Teatro'. La rassegna, che promuove le pratiche teatrali applicate al sociale, come strumento di espressione, terapia, integrazione e formazione, sarà supportata anche quest'anno da una rete istituzionale formata da Associazione Agire Sociale Csv, Assessorati comunali ai Servizi alla Persona e alla Cultura, Azienda Usl e Dipartimento di Salute Mentale, Fondazione Teatro Comunale, Università di Ferrara e Provincia.
Il laboratorio di costruzione di pupe, condotto dagli artisti aquilani Massimo Piunti e Silvia Di Gregorio, vuole essere un'occasione di incontro e integrazione per i gruppi teatrali della rete La Societa' a Teatro.
L'organizzazione di questa attività esprime la scelta, presa all'interno del progetto La Società a Teatro, di mettere in pratica una piccola forma di solidarietà verso i cittadini de L'Aquila. Ferrara si fa quindi stazione di uno dei tanti laboratori itineranti di questi due artisti aquilani, ospitando una delle più antiche tradizioni d'Abruzzo. All'organizzazione di questo laboratorio (realizzato dal Csv in collaborazione con il Centro di Mediazione) hanno contribuito anche i fondi raccolti nel 2009 nel corso della seconda edizione della rassegna, grazie alle due giornate dal titolo "Vendita all'incanto per l'Abruzzo", curate dal gruppo Banda Pelle&Ossa Junior.
Il laboratorio si concluderà domenica 19 e si svolge tutti i giorni ai giardini del grattacielo (o nella sala polivalente del Centro di Mediazione in caso di maltempo), dalle 10 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30. L'accesso è libero e gratuito per chiunque ed è possibile partecipare in qualunque momento.
Per informazioni sulla terza edizione della rassegna La Società a Teatro: 0532-205688; www.ferrarasociale.org/societa_teatro.