Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Scatti d'artista" per il patrimonio culturale italiano

Al concorso fotografico dei Comuni italiani superata quota 13mila immagini pubblicate. Scadenza il 28 febbraio

"Scatti d'artista" per il patrimonio culturale italiano

05-11-2008 / Giorno per giorno

Numeri da record per il concorso fotografico promosso da Comuni-Italiani.it e patrocinato dall'Associazione Città Italiane Patrimonio Mondiale Unesco (presieduta dal sindaco di Ferrara, Gaetano Sateriale), dal FAI e dal Touring Club Italiano.
Il concorso mette in palio oltre 20.000 euro di montepremi per le migliori immagini di "edifici religiosi" e "fontane" del Bel Paese: http://rete.comuni-italiani.it/foto/.
Alla data odierna è già stata superata la soglia delle 13.000 foto candidate, premiate con oltre 100.000 click dagli utenti del web. Ma il dato più significativo riguarda l'immenso archivio fotografico delle piccole e grandi realtà italiane fin qui raccolto: oltre 10.000 le foto di edifici religiosi e circa 3000 quelle di fontane, per un totale di 3000 comuni rappresentati (più del 37% del totale). In quattro mesi, professionisti e amatori dell' "arte dello scatto" hanno messo assieme, tessera dopo tessera, un unico grande mosaico di storia e di arte che da Predoi si allunga fino a Lampedusa. Rispettata la duplice finalità dell'iniziativa, da un lato di catalizzare l'attenzione sulle bellezze architettoniche di quei piccoli comuni, esclusi dai circuiti turistici mainstream; dall'altro di coinvolgere i partecipanti in un vero e proprio tour alla scoperta dei luoghi più remoti dell'Italia.
Media partner del concorso sarà la prestigiosa rivista "Fotografia Reflex", il non plus ultra sul web della pubblicazione periodica del settore.
Due i temi proposti, "edifici religiosi" (chiese, conventi etc.) e "fontane", suddivisi a loro volta in quattro categorie, determinate in base alla grandezza del comune cui appartiene il monumento. In tutto otto sezioni, per ciascuna delle quali saranno selezionati i primi venti, sulla base di un voto popolare espresso, via web. Tra questi una giuria tecnica individuerà tre vincitori per sezioni, più altri riconoscimenti speciali.
Le opere potranno essere pubblicate, in formato digitale e a colori, sul sito http://rete.comuni-italiani.it fino al 28/02/2009.