Progetto "Psicodivano": dall'11 novembre quattro incontri aperti ai cittadini
Riflessioni su salute e benessere per una migliore qualità della vita
06-11-2008 / Giorno per giorno

Migliorare le relazioni con se stessi e con gli altri, acquisire maggiore consapevolezza di sé, perfezionare la comunicazione all'interno della coppia e in famiglia. Sono solo alcuni degli obiettivi che gli esperti dell'associazione culturale Sinapsi propongono ai ferraresi con il progetto "Psicodivano", ciclo di incontri per la promozione della salute e del benessere.
Quattro gli appuntamenti già in calendario, tra novembre e dicembre, in altrettanti luoghi della città e con il patrocinio dell'Amministrazione comunale di Ferrara. Ad aprire il programma, martedì 11 novembre alle 16,30 alla sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà un incontro dal titolo "Il sè come racconto. Leggersi, rileggersi, scoprirsi negli altri". Si proseguirà poi martedì 18 alle 21, al wine bar "Le cantine del duca" (via della Luna, 30), con "Relazioni pericolose: strategie di sopravvivenza per coppie alle prime armi e per coppie alla deriva" e martedì 25 alle 10, alla palestra Cocoon (via Pomposa, 164), con "Il corpo in cambiamento. Rilassamento, visualizzazione, consapevolezza di sé". Terminerà il ciclo, martedì 2 dicembre alle 18, al ristorante Don Giovanni (corso Ercole I d'este,1), l'incontro sul tema "Uomini e donne: le relazioni, le diversità, il corteggiamento".
La prenotazione è gradita per tutti gli appuntamenti e necessaria per gli incontri del 18 novembre e 2 dicembre, all'indirizzo: info@psicodivano.com
Per informazioni contattare l'associazione Sinapsi al numero di telefono 0532 1914143 o consultare il sito www.psicodivano.com
LA SCHEDA a cura degli organizzatori:
PSICODIVANO incontri e confronti sulla quotidianità in divenire
Progetto di promozione della salute e del benessere per cittadinanza ed enti locali
Propone:
incontri in cui tutti possano intervenire, interagire, ascoltare ed essere ascoltati
iniziative ri-creative centrate sul dialogo, l'approfondimento tematico, l'esperienza quotidiana
In spazi pubblici o privati, in ambito locale e circoscrizionale, resi disponibili dalla sensibilità e dalla convinzione dell'importanza del benessere individuale come risorsa per la collettività.
Palestre, spazi benessere, centri culturali, ristoranti, wine bar, diventeranno la sede ideale per accomodarsi sul divano, "luogo-metafora" di relax e relazione.
Il progetto:
La vita quotidiana, ogni giorno più caotica e disorientante, sembra rendere più complicate le relazioni con gli altri, con se stessi e con il mondo che abitiamo.
L'iniziativa Psicodivano si propone di intersecare la vita "normale", con i suoi ritmi ed i suoi riti conviviali, per collaborare con i cittadini a ri-cercare una qualità di vita nuova e una finestra di riflessione su di sé, collocando il benessere psicofisico al centro delle varie dimensioni dell'esperienza quotidiana.
Psicodivano si declina in una fitta rete di proposte di incontri informal-formativi, nei quali tutti possano interagire, sia nell'intervento sia nell'ascolto, per la costruzione del benessere, con iniziative ri-creative centrate sul dialogo e l'approfondimento tematico.
Per chi:
Per i cittadini desiderosi di migliorare la propria qualità di vita, di incontrare ed incontrarsi, di confrontare e confrontarsi sui temi del benessere personale, relazionale, sociale e culturale.