Dalla Giunta anche la decisione di mantenere invariate le tariffe museali
Standard di sicurezza più elevati per lo stadio Mazza
11-11-2008 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 11 novembre
Assessorato Lavori pubblici, Edilizia monumentale, Relazioni con i cittadini, assessore Mariella Michelini:
Più sicurezza per lo stadio Mazza. Un impianto di video sorveglianza con venti telecamere e nuovi percorsi tra le tribune per facilitare lo spostamento del pubblico. Lo stadio Mazza si adegua alle più recenti normative sulla sicurezza negli impianti sportivi, con una serie di interventi progettati dal servizio Edilizia del Comune. I lavori comportano, tra l'altro, la riduzione della capienza della struttura a 7mila posti complessivi, poiché la necessità di rendere più scorrevoli le vie di smistamento all'interno della tribuna, nel rispetto delle norme per la sicurezza antincendio, richiede l'eliminazione di parte delle sedute.
Sono inoltre contemplati lavori di risanamento dei calcestruzzi della gradinata nord, la posa di una rete antipiccioni nella struttura di copertura della tribuna sud e l'installazione di un impianto elettrico sussidiario di alimentazione, a servizio dell'illuminazione del campo. Viene infine reso operativo, sulla base delle direttive dell'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive del Ministero dell'Interno, un impianto di video sorveglianza, con 13 telecamere Dome e 7 telecamere fisse.
Le opere sono realizzate in parte a cura del Comune e in parte a cura della società Spal, per una spesa complessiva a carico comunale di 472mila da euro da finanziare con prestito della Banca europea per gli Investimenti.
Pista ciclabile di via Modena: pavimentazione in ciottoli per i bauletti. Sarà realizzata con ciottoli di fiume la pavimentazione dei bauletti posti in via Modena a separazione della pista ciclabile dalla strada. L'intervento avrà un costo di 56.700 euro.
Interventi alla scuola Govoni. Manutenzione straordinaria in programma per la scuola elementare Govoni. Tra gli interventi previsti, sia lavori edili che di parziale sostituzione degli infissi. La spesa, di 20mila euro, sarà finanziata con proventi da concessioni edilizie.
Assessorato Cultura, Pubblica istruzione, Politiche per la pace, assessore Massimo Maisto:
Tariffe 2009 per i musei comunali. Resteranno invariate anche per il 2009 le tariffe attualmente previste per l'ingresso ai musei comunali, al museo della Cattedrale e alle mostre comunali di palazzo dei Diamanti e di palazzo Bonacossi, così come le relative esenzioni e agevolazioni.
Assessorato Bilancio, Finanze e tributi, Patrimonio, assessore Roberto Polastri:
Tariffe per l'ormeggio alla Darsena. Hanno ottenuto il via libera della Giunta le tariffe per l'anno 2009 proposte dall'associazione Assonautica per l'ormeggio delle barche alla Darsena di San Paolo.
In base a una convenzione con l'Amministrazione comunale, l'associazione si occupa della direzione e del coordinamento delle attività nautiche e della gestione dei posti barca nella Darsena cittadina e gli introiti derivanti dall'affitto dei posti barca spettano all'Amministrazione comunale. Le tariffe, indistintamente valide per le barche in acqua e per quelle a terra, variano in base alla lunghezza dei mezzi e alla durata della permanenza.