Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Consigli congiunti per la 'Giornata mondiale contro la violenza alle donne'

Le assemblee comunale e provinciale riunite oggi alle 15 in Municipio

Consigli congiunti per la 'Giornata mondiale contro la violenza alle donne'

21-11-2008 / Giorno per giorno

Oggi, martedì 25 novembre ricorre la "Giornata mondiale contro la violenza alle donne", un evento promosso dalle Nazioni Unite - con la risoluzione 54/134 del 1999 - che invita governi, organizzazioni internazionali e ONG ad organizzare attività e momenti per accrescere la consapevolezza dell'opinione pubblica su questo tema. Le iniziative sono moltissime e presenti in tutto il mondo e sono occasione per fare il punto della situazione a vari livelli, istituzionali e non, e capire quali siano le forze necessarie per ostacolare questi fenomeni.
A Ferrara la ricorrenza sarà celebrata a partire dalle 15 nella sala consiliare della residenza municipale nel corso di una seduta congiunta in "adunanza aperta" dei Consigli comunale e provinciale.
Al termine dei saluti dei presidenti del Consiglio comunale Romeo Savini e provinciale Filippo Farinelli, seguiranno l'introduzione dell'assessore comunale alle Pari opportunità Marinella Palmieri, quindi gli interventi della presidente del Centro Donne e Giustizia Ansalda Siroli (che illustrerà i dati raccolti dall'associazione nel 2007 e 2008), della scrittrice Dacia Maraini (nella foto), della presidente della Commissione provinciale Pari opportunità Marcella Zappaterra e della presidente della Commissione donne elette in Consiglio comunale Mirella Tuffanelli.
Sarà la volta poi del dibattito, riservato agli interventi dei vari gruppi consiliari con eventuale presentazione di documenti, e delle conclusioni dell'assessore alle Pari opportunità dell'Amministrazione provinciale Manuela Paltrinieri.
Sono state invitate a partecipare alla seduta le massime autorità cittadine coinvolte da queste problematiche: il prefetto Cesare Ferri, il questore Salvatore Longo, il comandante dei Carabinieri Antonio Labianco e della guardia di Finanza Fulvio Bernabei.