L'iniziativa voluta dalla circoscrizione Giardino Arianuova Doro
Nuovi giochi e arredi nell'area verde del Grattacielo
28-11-2008 / Giorno per giorno

Riqualificare, attraverso il gioco, coinvolgendo grandi e piccini. L'area verde ai piedi del Grattacielo ha cambiato volto, ospitando nuove strutture per il gioco e arredi. L'intervento, fortemente voluto dalla circoscrizione Giardino Arianuova Doro, ha visto l'installazione, nel corso della terza settimana di novembre, di una torretta con scivolo, un'altalena doppia e tre panchine e sei cestini a sostituzione dei precedenti materiali.
L'opera, commissionata con gara d'appalto, è stata eseguita dalla ditta Stebo Ambiente s.r.l, i cui tecnici e operai provenienti dalla provincia di Bolzano (Gargazzone) hanno provveduto alla rimozione dei vecchi giochi - i componenti saranno utilizzati come ricambi per altre strutture - e la posa in opera dei nuovi, realizzati in pino nordico e vetroresina. Si tratta, nel dettaglio, di una torretta giallo-blu con scivolo composta da due torri quadrate con tetto, una rampa, un ponte oscillante, una salita ad onda, una pertica e di un'altalena doppia a palo tondo con seggiolini a tavoletta. Entrambi i prodotti, approvati al controllo di qualità secondo la normativa europea vigente, favoriscono il gioco di più bambini, lo sviluppo motorio e la socializzazione. Caratteristica peculiare è il posizionamento di una base d'appoggio realizzata con mattonelle di gomma elastica ad assorbimento urto, pavimentazione adatta alla sicurezza per i giochi esterni e che facilita la pulizia, è antisdruciolo e a rapido prosciugamento.
Il quadro dell'area verde si completa con tre nuove panchine e sei cestini per un corretto smaltimento dei rifiuti.
"Si tratta di un'azione - sottolinea il presidente di Circoscrizione Girolamo Calò - mirata alla riqualificazione di una zona chiave del territorio della Giardino Arianuova Doro. Un intervento legato al verde pubblico, biglietto da visita del quartiere, che si inserisce in un programma più ampio di manutenzione straordinaria di analoghe zone tra cui la piazza XXIV Maggio, l'area gioco via Darsena, il piazzale Giordano Bruno, l'area verde Monti Perticari e i cortili scolastici. Ma soprattutto dedicato a tutta la cittadinanza, perché sappia riappropriarsi degli spazi di socializzazione che il Comune di Ferrara offre".