Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Si accendono le luci di 'Natale in centro'

Sabato 13 dicembre alle 17 spettacolo per bambini e famiglie in piazza Trento e Trieste

Si accendono le luci di 'Natale in centro'

28-11-2008 / Giorno per giorno

Sabato 13 dicembre, dalle ore 17,30 - P.zza Trento Trieste
"…La Foresta di Lothian!"- spettacolo itinerante per bambini
Trampolieri, artisti con trampoli d'assalto, effetti speciali di laser, suoni, luci e fumo, vi faranno entrare nell'atmosfera fantasy del "Signore degli anelli" e "Le Cronache di Narnya".




Amministrazione comunale e associazioni dei commercianti ancora insieme per illuminare e animare il centro storico in occasione delle festività natalizie. Appuntamenti e iniziative sono state illustrate questa mattina alla stampa in residenza municipale dall'assessore comunale alle Attività Economiche Aldo Modonesi e da Adelaide Vicentini dell'Ufficio Sviluppo e Promozione. Modonesi ha sottolineato "l'impegno economico e organizzativo messo in campo dal Comune assieme alle associazioni di categoria e sponsor" uno sforzo che ha consentito di superare la cifra di 50 mila euro in addobbi delle strade del centro storico e in attività ricreative di contorno. Si partirà ufficialmente con l'accensione delle luminarie domani pomeriggio, sabato 29 novembre, grazie anche al contributo dei singoli commercianti delle vie del centro storico. Lo stesso giorno è previsto l'inizio delle attività "Nel Paese di Babbo Natale", spazio dedicato ai bambini in Piazza Municipale a cura della Contrada di San Paolo che da alcuni anni propone animazione e appuntamenti con Babbo Natale e la Befana. Sabato 6 dicembre è prevista invece la tradizionale accensione dell'albero di Natale, proveniente dalla Comunità montana dell'Appennino bolognese.
Queste in dettaglio le iniziative di "Natale in centro a Ferrara"

Natale In Centro A Ferrara - 29 novembre 2008 / 6 gennaio 2009

Luci di Natale - Luminarie in Centro Storico
Da sabato 29 novembre il cuore della città si trasforma e si accende di luci
Le più belle Vie, Piazze e Alberi del Centro Storico saranno illuminati e decorati a festa, come si conviene ad una delle celebrazioni più attese dell'anno. E' possibile riconoscere gli aderenti che hanno contribuito ad illuminare il centro storico grazie alla speciale vetrofania adesiva applicata alla vetrina.
Accensione dell'Albero di Natale
Sabato 6 dicembre - dalle ore 17,30
Le celebrazioni natalizie a Ferrara si apriranno con la cerimonia dell'accensione del grande Albero di Natale allestito come vuole la tradizione sul sagrato di Piazza Cattedrale e decorato con mille luci dall'effetto scenografico. In concomitanza dell'accensione dell'albero è previsto lo spettacolo per bambini "La Fabbrica dei sogni"

Magia del Natale
Spettacoli di Natale
Da sabato 6 dicembre a martedì 6 gennaio Vie e Piazze del Centro Storico saranno animate e vivacizzate con spettacoli teatrali particolarmente adatti ai bambini. Ecco cosa prevede il calendario 2008/09:
"La Fabbrica dei sogni" - spettacolo per bambini
Sabato 6 dicembre, dalle ore 17,30 - P.zza Trento Trieste
Il mago, la fata, il giocattolaio, giocattoli, carillon e peluche umani; tutto si trasforma e si anima per dar vita ad una scenografia natalizia.

"Mignon" compagnia Le Baccanti teatro di strada
Lunedì 8 dicembre, dalle ore 17,30 - P.zza Trento Trieste
Acrobazie aeree, inseguimenti infuocati, si contenderanno la simpatia del pubblico, 30 minuti che porteranno lo spettatore in una fiaba semplice ma ricca di emozioni e momenti coinvolgenti.

"…La Foresta di Lothian!"- spettacolo itinerante per bambini
Sabato 13 dicembre, dalle ore 17,30 - P.zza Trento Trieste
Trampolieri, artisti con trampoli d'assalto, effetti speciali di laser, suoni, luci e fumo, vi faranno entrare nell'atmosfera fantasy del "Signore degli anelli" e "Le Cronache di Narnya".

Presepe Vivente
Sabato 20 dicembre, dalle ore 16.30 - Piazza Cattedrale
La manifestazione organizzata dal Centro Culturale "Umana Avventura", è una "Sacra Rappresentazione" che rievoca la vicenda storica dall'Annunciazione sino alla visita dei Magi al neonato Gesù Bambino, con la partecipazione diretta dei bambini delle scuole e dei genitori che interpreteranno i personaggi della tradizione (Maria, Giuseppe, il Bambino, i pastori, gli angeli, i re Magi).



Nel Paese di Babbo Natale in collaborazione con la Contrada di San Paolo
In Piazza Municipale dal 29 novembre 2008 all'11 gennaio 2009 verrà allestito un piccolo paese con 5 casette di legno aperte al pubblico dalle ore 10 alle ore 20:
La Casetta di Babbo Natale…
Quest'anno è possibile portare le letterine di Babbo Natale nella casetta in Piazza Municipale dove verranno distribuiti dolciumi a tutti i bambini che le consegneranno. Non mancate!
Il Laboratorio di Babbo Natale…
Spazio in cui si può scrivere, colorare, fare collage e decorare le letterine di Babbo Natale, che verranno attaccate all'albero allestito appositamente in Piazza Municipale.
La Casetta del Cioccolato, Vin Brulé e Waffel
Degustazione di cioccolata calda per i bambini, vin brulé per gli adulti e cialde ricoperte di panna tipiche dei dolci del nord.
La Casetta dei dolci nel mondo
In questa casetta si possono comprare i più famosi dolci tipici del Natale nella tradizione dei popoli.
La Casetta delle sorprese di Hänsel e Gretel
Come nella fiaba dei fratelli Grimm una casetta di golosità.
Arriva La Befana…
Martedì 6 gennaio 2009 - dalle ore 16.00
A conclusione di questo ricco calendario di appuntamenti per i più piccini, la Contrada di San Paolo propone di aspettare in Piazza Municipale tutti insieme l'arrivo della Befana che giungerà, come tradizione vuole, a cavallo della sua mitica scopa. In attesa del suo arrivo i bambini saranno intrattenuti con uno spettacolo teatrale, disco baby, e distribuzione di calze della befana. L'appuntamento si concluderà alle ore 20 con il tradizionale falò.

NATALE A TEATRO Rassegna di Teatro-Ragazzi a cura del Baule Volante:
Sala Estense dal 27 dicembre 2008 al 3 gennaio 2009 - ore 16.00
In collaborazione con Comune e Provincia di Ferrara e Città Bambina Undicesima edizione
Babbo Natale, gnomi e folletti 2008-2009 programma:
Sabato 27 dicembre 2008 - Teatrino dell'Erba Matta (SV)
"Il pifferaio di Hamelin" a partire dai 4 anni
Lunedì 29 dicembre 2008 - Roberto Anglisani (MI)
"Giungla" a partire dai 7 anni
Martedì 30 dicembre 2008 - Cà Luogo d'arte (RE)
"Fiabe italiane" a partire dai 6 anni
Venerdì 2 gennaio 2009 Il Baule Volante (FE)
"Il tenace soldatino di stagno e altre storie" a partire dai 6 anni
Sabato 3 gennaio 2009 della compagnia Abruzzo Tu.Cu.r (CH)
"Cappuccetto Rosso"

NATALE IN LIBRERIA
Iniziative in libreria "Le pagine dei ragazzi" di via delle Scienze 6/A a Ferrara (tel.0532 247914)
Lunedì 1 dicembre 2008 ore 17
Non perdere il filo!
Un pomeriggio per tutte le nonne, le mamme e le bimbe che amano lavorare a maglia o vorrebbero imparare.
Consigliamo la partecipazione ai bambini di età non inferiore ai 6 anni, alle mamme e alle nonne.
Non occorre portare materiale, la partecipazione è gratuita.
Sabato 6 dicembre 2008 ore 17
Ma dove abita Babbo Natale? a partire dai 3 anni. La partecipazione è gratuita.
Una storia di Natale e una sorpresa a base di biscotti da costruire e…mangiare!
Martedì 9 dicembre 2008 ore 17
C'è aria di Natale a partire dai 4 anni, il laboratorio ha un costo di 3,50 euro. Si richiede l'iscrizione
Un laboratorio per realizzare simpatici personaggi con cui abbellire la casa in attesa del Natale.
Martedì 16 dicembre 2008 ore 17
Mi racconti il tuo Natale? a partire ai 5 anni. La partecipazione è gratuita
Presentazione-laboratorio del calendario interculturale Sinnos 2009.
Sabato 3 gennaio 2009 ore 17
La Strega Allergica! Si richiede l'iscrizione la partecipazione è gratuita.
Spettacolo di burattini a cura di Stefania Rosignuolo.

NATALE TEATRO giovani, Sala Estense ore 21,30 (ingresso libero)
On stage Musica,
"Uno spazio vero per i giovani che vogliono esprimere liberamente la propria musica"
Mercoledì 3 Dicembre 2008
FIRE FROM INSIDE + CEREBRAL
Mercoledì 10 Dicembre
BLACK WING aprono la serata i NOVA ERA
Mercoledì 17 Dicembre
KREATURES OF THE NIGHT aprono la serata i GAME OVER

Bancarelle e Mercatini
Festa del Regalo - Mercato Tematico Natalizio
Piazza Trento Trieste
Dal 22 di novembre 2008 a domenica 11 gennaio 2009
Per tutto il periodo natalizio il listone di Piazza Trento Trieste si trasformerà in un unico grande mercatino a cielo aperto, ospitando gli stands della Festa del Regalo. Cittadini e turisti potranno sbizzarrirsi tra le numerose bancarelle di prodotti tipici e gastronomici, libri, manufatti artigianali e oggettistica natalizia, racchiuse in una elegante tensostruttura, realizzata in concertazione con il Consorzio Festa del Regalo e il Comune di Ferrara. Tra gli altri espositori è possibile trovare gli stand che ospiteranno le aziende aderenti alla Strada dei vini e dei sapori della Provincia di Ferrara, che realizzeranno momenti di animazione nella Piazza Trento Trieste.

Altri Mercatini:
Fiera di cose d'altri tempi, oggetti da collezione e dell'artigianato
Piazza Castello e Piazza Savonarola
6 e 7 dicembre
3 e 4 gennaio
Mercatino dell' Antiquariato e degli oggetti da collezioni

Colori e Sapori di Ferrara
Piazza Municipale
30 novembre
7 dicembre
Mercatino dei prodotti agroalimentari tipici ferraresi

Fiera di dicembre
Piazza Travaglio, Corso Porta Reno,
Piazza Trento Trieste( marciapiede Mc Donald's)
30 novembre 7, 14, 21 dicembre
Mercato rionale, varie merceologie

Fiera dell'Artigianato artistico
Piazza Savonarola
20 e 21 dicembre
Mercatino dei prodotti dell'artigianato d'arte (Vetro, ceramica, legno, carta, stoffe, ecc.)

Circolo L'AltrArte
Piazza Savonarola
29-30 novembre
8-13-14 dicembre
Esposizione e vendita di opere di ingegno

S. Anna in Fiore Mercatino dei fiori
P.tta S.Anna
8 dicembre e dal 18 al 24 dicembre

Circolo Beatrice d'Este
Via Garibaldi
6- 8-13- dicembre
Esposizione e vendita di opere di ingegno

Mercatino delle Erbe
Piazzetta Donatori di sangue c/o Porta Paola
5, 12, 19 e 26 dicembre
Mercatino agroalimentare, solo venerdì mattina

Da segnalare :
Borgo dei Saraceni
Lunedì 8 dicembre 2008 dalle ore 15.30 - Via Saraceno - Chiesa Sant'Antonio Abate
I commercianti di Via Saraceno invitano la cittadinanza alla "Festa della Via", esposizione di creazioni artistiche delle Botteghe di Via Saraceno e dimostrazione dei vecchi mestieri ancora esistenti nella via (calzolaio, pasta fresca e fornaio, rilegatore, restauro di biciclette) il tutto accompagnato da musica, dolci e bevande.

A cura di: Comune di Ferrara
Assessorato Attività Economiche
Per informazioni: Comune di Ferrara, Assessorato Attività Economiche
Servizio Attività Produttive e Commercio - Ufficio Sviluppo e Promozione
Tel. 0532 419981/419977 fax 0532 419975 E-mail: sviluppo.promozione@comune.fe.it

Per consultare il programma aggiornato e le altre iniziative: www.comune.fe.it/sviluppo

Ringraziamenti agli Sponsor:
CARIFE, ZARA, MERCATONE UNO, TRE STELLE, NORDICONAD, KRIFI, COIN, IMMOBILIARE PRESTIGE, BOTTEGA DEL PANE