In via Ripagrande la sede cittadina della società
Inaugurata la filiale ferrarese di Cup 2000
05-12-2008 / Giorno per giorno

(Comunicato stampa a cura di CUP 2000 Ferrara)
La società CUP 2000 di cui fanno parte l'Azienda Sanitaria Locale di Ferrara e l'Azienda Ospedaliera S. Anna, ha inaugurato la filiale Ferrarese in via Ripagrande, 5.
Ha fatto gli onori di casa il presidente dell'ASP Sergio Gnudi.
"Ci stiamo muovendo in una fase di avanzamento e consolidamento di un'esperienza di avanguardia - ha sottolineato il Sindaco di Ferrara Gaetano Sateriale - la collaborazione con CUP 2000 è proficua, sta rendendo alla cittadinanza ferrarese un servizio fondamentale, è giusto che le istituzioni continuino ad investire".
Il Presidente di Cup 2000 Luciano Vandelli ha evidenziato l'importanza strategica della Filiale, un investimento tecnologico per fornire servizi personalizzati sul territorio.
L'attualità del tema degli anziani, il cambiamento degli stili di vita, sono stati gli spunti per una riflessione dell'Assessore provinciale alla Sanità e ai Servizi Sociali Manuela Paltrinieri, ad estendere il servizio e-Care anche ad altre aree della provincia.
Il direttore sanitario dell'Azienda Usl di Ferrara Edgardo Contato ha espresso alto gradimento per i nuovi progetti che CUP 2000 sta realizzando in modo efficace ed efficiente: l'innovazione tecnologica va incontro alle esigenze dei cittadini.
"Vogliamo costruire a Ferrara una realtà radicata sul territorio - ha sottolineato il direttore generale di CUP 2000 Mauro Moruzzi - dove già operano oltre 40 dipendenti".
"L'e-care di Ferrara ha concluso Tiziano Tagliani, Presidente della Commissione Sanità, Regione Emilia-Romagna, è una risposta concreta agli obiettivi del piano Socio-Sanitario e del Fondo Regionale per la Non Autosufficienza".
CUP 2000, che progetta e gestisce le nuove reti Internet della sanità e del Welfare, opera sul territorio di Ferrara con numerosi progetti per i cittadini del Comune e della Provincia:
· il Call Center Cup per le prenotazioni sanitarie riconosciute dal Servizio Sanitario Nazionale risponde al numero 800 532 000
· il Call Center per le prenotazioni sanitarie in Libera Professione risponde al numero 800 808 091 per l'Azienda Ospedaliera S.Anna;
· la rete e-Care a servizio degli anziani risponde al numero. 800072110;
· la Telemedicina applicata all'ortogeriatria (in collaborazione con i reparti di ortopedia e geriatria dell'Ospedale Sant'Anna)
· il progetto a sostegno dei soggetti che si prendono cura dei malati di Alzheimer nel Distretto Ovest (Comune di Cento).
· Progetto Cartelle Cliniche Elettroniche presso il presidio Ospedaliero di Copparo
· La creazione e gestione del sistema informativo socio-sanitario e del sistema informativo amministrativo dell'Azienda USL di Ferrara.
Nella filale ferrarese lavorano oltre 40 persone, prevalentemente residenti a Ferrara e provincia.
I progetti legati alla telemedicina ed al monitoraggio verranno attivati prossimamente sull'intera provincia. La sperimentazione diventerà una reale presa in carico di tutti gli anziani per una continuità assistenziale ospedale-territorio, nella rete dei servizi socio-sanitari e socio-assistenziali