Sabato 13 dicembre al Ridotto del Comunale
Un convegno per mettere i "Bimbi al centro"
12-12-2008 / Giorno per giorno
Sarà tutto dedicato all'attività delle scuole d'infanzia comunali, tra passato e presente, l'incontro pubblico in programma domani, sabato 13 dicembre, alle 9.30 al Ridotto del teatro Comunale. L'appuntamento, dal titolo "Bimbi, al centro! Luisa Passerini e le scuole d'infanzia comunali", è organizzato dall'Istituzione Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie del Comune e dall'Udi di Ferrara.
Punto di partenza della discussione, coordinata da Ansalda Siroli dell'UDI, sarà la pubblicazione in uscita in questi giorni (nella collana dei "Quaderni" dell'Archivio UDI) che raccoglie un "rapporto" sulle scuole d'infanzia comunali, elaborato da Luisa Passerini e dalla sua équipe nel 1974. Diplomata maestra di scuola d'infanzia nel secondo dopoguerra, Luisa Passerini è stata Direttrice delle Scuole del Comune di Ferrara negli anni '70 e '80 e assieme ai suoi scritti, la pubblicazione raccoglie diversi altri contributi che ripercorrono l'impegno del Comune di Ferrara in questo settore. Tra gli altri, vi si leggono interventi di alcuni Assessori alla Pubblica Istruzione dal 1970 al 2004 (Daniele Lugli, Luigi Davide Mantovani, Paola Castagnotto e Alfredo Valente), e due saggi sul periodo contemporaneo, redatti da Piero Sacchetto e Loredana Bondi, rispettivamente Direttore Pedagogico e Direttrice dell'Istituzione per i Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie.
Accanto ai temi del volume, nel corso dell'incontro saranno analizzate anche alcune delle problematiche delle scuole d'infanzia comunali, considerate da diversi punti di vista: quello delle Istituzioni, delle associazioni, dei genitori e degli specialisti del settore.
Sono previsti in particolare interventi di Alessandra Chiappini, Presidente dell'Istituzione per i Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie, Massimo Maisto, Assessore alla Pubblica Istruzione, Micaela Gavioli dell'Archivio e Biblioteca dell'UDI, Antonella Cagnolati, storica della Pedagogia e docente presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Foggia, Roberta Fusari, genitrice e coordinatrice del progetto "Terra in vista". Concluderà i lavori Loredana Bondi, Direttrice dell'Istituzione per i Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie.