Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Doppio appuntamento pomeridiano per il Consiglio comunale

Definite dalla Conferenza dei presidenti le sedute di lunedì e martedì

Doppio appuntamento pomeridiano per il Consiglio comunale

10-12-2008 / Giorno per giorno

Saranno dedicate ad esaurire le diverse pratiche e alla discussione di molti dei documenti presenti nell'ordine del giorno le sedute di Consiglio comunale in programma lunedì 15 e martedì 16 dicembre a partire dalle 16.30 nella residenza municipale. Il doppio appuntamento, stabilito oggi nel corso della Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari convocata dal presidente del Consiglio comunale Romeo Savini (foto), potrebbe concludere gli impegni per il 2008 dell'assemblea cittadina.
Queste le delibere sulle quali il Consiglio si dovrà pronunciare prima di procedere all'esame delle mozioni e degli ordini del giorno, questi ultimi probabilmente destinati ai lavori di martedì: (assessore relatore Mariella Michelini) - Approvazione del protocollo d'intesa tra Comune di Ferrara e Provincia di Ferrara per il monitoraggio della sicurezza nei cantieri di lavoro del settore edile e delle opere di genio civile; (assessore relatore Raffaele Atti) - Autorizzazione a presentare piano particolareggiato di iniziativa privata, relativo ad un'area classificata sottozona Dl.l - DI.3 in località Chiesuol del Fosso in via Messidoro, ditta Soc. Estense srl e Coopser s.c.a.r.l.; - Approvazione del Masterplan delle aree ex Mof-Darsena, ex Amga, ed ex Direzionale pubblico di via Beethoven elaborato dalla S.T.U. Ferrara Immobiliare spa Società di Trasformazione Urbana; - Variante al PRG per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio riguardante: 1) la realizzazione delle opere di collegamento della rete fognaria per acque nere di Fossanova S. Marco al depuratore di Gaibanella e l'ampliamento dell'attuale impianto di depurazione, 2) modifica della classifica dell'area interessata all'ampliamento del depuratore da "Sottozona E2 - Sistemi ambientali da tutelare" a "Sottozona F6 - Attrezzature civiche, militari e tecnologiche" e nuova individuazione in cartografia della vigente zona "F6" pertinente all'impianto in essere, controdeduzioni e approvazione; (assessore relatore Roberto Polastri) - Ratifica della deliberazione di G.C. del 4/11/2008 n. 35/93850 avente per oggetto l'approvazione, salvo ratifica consiliare, di Variazione al Bilancio Pluriennale 2009/2010, in merito all'appalto del nuovo nido di via del Salice; - Ratifica deliberazione di G.C. del 11/11/2008 n. 16/96818 avente per oggetto l'approvazione, salvo ratifica consiliare, di Variazione al Bilancio Previsione 2008, in merito all'acquisto di sei box prefabbricati per il canile municipale; - Copertura costi della Tariffa Igiene Ambientale relativi all'anno 2004; (assessore relatore Massimo Maisto) - Approvazione di esenzioni e agevolazioni per la fruizione dei servizi museali da parte dell'utenza nell'anno 2009.

Ad aprire poi la nutrita serie di documenti saranno due ordini del giorno dei gruppi consiliari FI e AN-PdL su "Richieste di iscrizione agli asili nido e alle materne comunali" e su "Abolizione dell'ICI sulla prima casa". Seguiranno un ordine del giorno del gruppo Io amo Ferrara in merito alla predisposizione di un 'piano piogge' per prevenire e contenere le situazioni critiche provocate nel corso di abbondanti precipitazioni, una mozione dei consiglieri Rendine e Brandani (AN-PdL) e Masotti e Pierpaoli (FI) su "Gestione del Corpo di polizia municipale e del suo comandante, della sicurezza e del rispetto delle regole" e altri documenti.