Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Da Comune e Ica proposte alle associazioni di categoria

Nuovo incontro questa mattina, martedì 16 dicembre, in residenza municipale

Da Comune e Ica proposte alle associazioni di categoria

16-12-2008 / Giorno per giorno

Si è svolto questa mattina (16dic08), in residenza municipale, un nuovo incontro tra Ica rappresentata dal dirigente nazionale Giorgio Miroli e locale Marco Biselli, Amministrazione comunale rappresentata dagli assessori Roberto Polastri e Aldo Modonesi e le associazioni di categoria per confrontarsi e approfondire ulteriormente gli elementi della vicenda relativa agli accertamenti di infrazione alla tassa sulla pubblicità. Nel corso dell'incontro sono state ripercorse le diverse fasi che hanno portato all'attuale situazione. Da Amministrazione comunale e Ica sono state quindi avanzate ipotesi di gestione del contenzioso in atto, ipotesi che hanno l'obiettivo di attutire il peso del carico fiscale dei destinatari degli accertamenti. In particolare Ica ha manifestato piena e ampia disponibilità a individuare e percorrere tutte le strade che la normativa vigente consente, a partire dalla sospensione dei termini di pagamento per ricorsi e pagamenti, attingendo all'istituto dell'accertamento con adesione. L'incontro di stamane è stato interlocutorio e le associazioni hanno chiesto un po' di tempo per valutare la situazione e le proposte avanzate. Nel frattempo e con modalità autonome, il Comune ha avviato una verifica dell'operato di Ica attraverso la valutazione della documentazione sugli accertamenti effettuati.

-------------------------------------------------------------------------
(notizia del 12-12-08)
Martedì prossimo nuovo incontro con Ica
Avviato il confronto con artigiani e commercianti sulle tasse per la pubblicità
L'Amministrazione comunale si è resa disponibile con le associazioni cittadine del commercio e dell'artigianato ad accertare le strade legittimamente percorribili per attenuare il peso delle imposte pubblicitarie sui contribuenti. A riferirlo sono gli assessori Roberto Polastri e Aldo Modonesi che, nella mattinata di oggi, hanno incontrato nella residenza municipale i rappresentanti di Ascom, Confesercenti, Fenailp, Cna e Confartigianato, con i quali hanno condiviso la preoccupazione per lo stato di tensione generato dagli avvisi di accertamento che Ica ha inviato, in questi giorni, agli esercizi commerciali cittadini.
Nel corso dell'incontro gli assessori comunali hanno riferito delle azioni avviate dall'Amministrazione comunale per accertare il corretto compimento da parte di Ica del proprio incarico e hanno convenuto con i delegati delle associazioni la possibilità di sospendere i termini di esecuzione degli accertamenti fiscali, per consentire la verifica di ogni singola situazione.
La vicenda sarà oggetto di un nuovo incontro con i dirigenti nazionali di Ica e i rappresentanti delle stesse associazioni, in programma martedì 16 dicembre.