Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Non abbandonare i rifiuti ingombranti, un gesto civile e agevole

Campagna di sensibilizzazione della GAD. Servizio gratuito di Hera al numero 800.999.500

Non abbandonare i rifiuti ingombranti, un gesto civile e agevole

15-12-2008 / Giorno per giorno

Undicimila volantini che promuovono il servizio di raccolta gratuita dei rifiuti ingombranti saranno distribuiti nei prossimi giorni dalla Circoscrizione Giardino Arianuova Doro ai cittadini del territorio. L'iniziativa è stata illustrata nei dettagli questa mattina in residenza municipale dal presidente circoscrizionale Girolamo Calò, dall'assessore comunale all'Ambiente Mascia Morsucci e dal presidente di Hera Ferrara Paolo Pastorello che hanno sottolineato, dati alla mano, come il fenomeno dell'abbandono di rifiuti ingombranti a fianco dei cassonetti sia una realtà purtroppo diffusa e non solo in questa porzione di città. "Occorre gestire in modo intelligente i rifiuti e in questo devono collaborare principalmente i cittadini. - ha affermato Pastorello - Abbandonare questo tipo sulla strada oltre a provocare un impatto visivo negativo crea un disservizio e un maggior costo di gestione". Con una semplice telefonata "a prova di pigro" al numero verde 800-999.500 è possibile usufruire gratuitamente di un servizio che Hera ha attivato da tempo e che consente a chiunque di concordare un ritiro sotto casa di oggetti ingobranti e pericolosi se abbandonati in altro modo.
"Già nei mesi scorsi era stato recapitato ai cittadini un vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti ma probabilmente questo servizio è passato inosservato" ha aggiunto Calò.
"L'iniziativa di sensibilizzazione avviata dalla circoscrizione Giardino Arianuova Doro - ha detto l'assessore Morsucci - sarà certamente utile a tutti i cittadini ferraresi visto il diffondersi di questa cattiva abitudine. Il servizio di Hera è gratuito e va utilizzato al meglio e con senso civico".
Hera Ferrara su questo tema ha fornito alcuni dati significativi riferiti alla città (+ 30% nel corso del 2008 di servizi di spazzamento della città) e al territorio circoscrizionale: se da gennaio a novembre 2008 solo in ambito GAD sono state evase 1239 richieste di recupero rifiuti ingombranti (una media di 113 richieste al mese), in ottobre e in novembre sono stati effettuati sempre da Hera rispettivamente 239 e 133 recuperi, segno evidente che questa operazione di sensibilizzazione è più che mai opportuna.
Collegandosi a questa tematica, il presidente di circoscrizione Girolamo Calò ha voluto aggiungere che, dopo la positiva 'bonifica' della zona di viale Costituzione e della Stazione ottenuta "grazie alla positiva sinergia delle forze dell'ordine e delle istituzioni cittadine, ora l'attenzione rimane alta su zone limitrofe". Calò ha voluto rassicurare i cittadini affermando che "tutta la situazione e sotto monitoraggio da parte delle autorità competenti e degli uffici comunali. Per quanto riguarda l'igiene sono stati richiesti a Hera interventi di pulizia approfondita di particolari zone già segnalate, così come è stato richiesto l'intervento di Telecom nello spostare cabine e risolvere altre situazioni a rischio". Paolo Pastorello di Hera ha confermato l'impegno assunto da Hera con il potenziamento nel corso del 2008 dei servizi di spazzamento manuale e automatico e la disinfezione con idropulitrice di particolari angoli di case e piazze. La collocazione di un numero maggiore di contenitori per la raccolta differenziata nel territorio circoscrizionale e il completamento nel novembre 2008 con il posizionamento dei contenitori marroni per la raccolta di sfalci e potature ha completato il quadro generale.

Per scaricare il volantino completo >>> rifiuti_ingombranti_gad.pdf