Stabilito lo slittamento dei termini per denunce e pagamenti
Tassa sulla pubblicità: proposte e decisioni emerse nell'incontro in municipio
23-12-2008 / Giorno per giorno
Su richiesta delle associazioni di categoria dei commercianti e degli artigiani, si è svolto questa mattina (23 dicembre 2008) un incontro in residenza municipale con gli assessori Roberto Polastri e Aldo Modonesi. Fra le azioni decise nel corso della riunione, lo slittamento dei termini per le denunce e i pagamenti della tassa per il 2009, questo per consentire l'organizzazione e la diffusione di una campagna informativa sui regolamenti e le modalità di pagamento relative alla tassa, operazione che sarà realizzata e promossa congiuntamente da ICA, Comune e associazioni degli artigiani e dei commercianti. Le associazioni hanno inoltre chiesto una riduzione delle tariffe per il 2009, un aspetto che l'assessore Polastri verificherà nei prossimi giorni nell'ambito dell'elaborazione del Bilancio 2009. Attraverso le associazioni di categoria sarà anche possibile percorrere la strada dell'accertamento con adesione, una scelta che di fatto consente di prorogare di 90 giorni il pagamento e i termini per un eventuale ricorso al fine di verificare in maniera puntuale ogni singolo caso.
LA SCHEDA (A cura del Servizio Tributi del Comune di Ferrara)
- Accertamento con adesione
Il contribuente, a norma dell'art. 5 del Regolamento per l'applicazione ai tributi comunali dell'accertamento con adesione (allegato al Regolamento generale delle entrate tributarie comunali e di riscossione delle entrate extratributarie), può presentare in carta libera richiesta di accertamento con adesione al gestore del tributo a mezzo raccomandata a/r o mediante consegna al gestore che ne rilascia ricevuta. Con tale richiesta, che deve riportare i dati anagrafici, il domicilio al quale inviare le comunicazioni del procedimento ed il recapito telefonico, il contribuente comunica semplicemente che ci sono motivi per la richiesta dell'accertamento con adesione. La presentazione dell'istanza sospende per un periodo di novanta giorni i termini per impugnare l'atto e per il pagamento del tributo. Per un più approfondito studio della normativa è possibile scaricare il regolamento in questione dal sito del comune all'indirizzo http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=169.