Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La Befana all'incontrario raccoglie 2.100 euro per la Chirurgia pediatrica del Sant'Anna

Tanti i giovanissimi che ieri hanno contribuito alla raccolta fondi

La Befana all'incontrario raccoglie 2.100 euro per la Chirurgia pediatrica del Sant'Anna

05-01-2009 / Giorno per giorno

Domenica 4 gennaio è passata al Centro Commerciale Le Mura "La Befana all'incontrario", l'evento patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Ferrara.
Tantissimi i bambini e ragazzi che, a partire dalle 10, hanno voluto dare il loro piccolo contributo a favore della collettività, acquistando la calza della solidarietà, per l'ammontare di oltre 2.100 euro.
Anche quest'anno il Comune di Ferrara con Città Bambina, la Provincia di Ferrara e il Centro Commerciale "Le Mura" insieme all'Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara hanno proposto "La Befana all'incontrario": l'evento che prende spunto dalla festa dell'Epifania per sensibilizzare i più giovani su valori come l'attenzione al proprio territorio e la solidarietà, insegnando loro a donare in maniera disinteressata.
In cambio di un semplice gesto di solidarietà, la rinuncia alla "paghetta" settimanale, hanno potuto infatti dare un contributo tangibile alla realizzazione di un progetto rivolto ai bambini meno fortunati, quelli che purtroppo sono costretti a lunghi ricoveri in ospedale.

Infatti, destinatario di questo splendido gesto di altruismo è quest'anno il Reparto di Chirurgia Pediatrica dell'Ospedale S. Anna che utilizzerà i fondi raccolti per la realizzazione di una nuova area ludico-ricreativa per i piccoli degenti.
Un piccolo gesto, che significa molto, non solo dal punto di vista del contributo economico, ma anche e soprattutto come occasione per sensibilizzare i più giovani, e con essi tutta la cittadinanza, nei confronti del valore della solidarietà verso l'altro, del dare, della vicinanza a chi soffre.
La Befana, inoltre, ha proposto ai bambini di firmare le bandierine della pace: centinaia e centinaia di bandiere che andranno a decorare la galleria del centro commerciale per poi essere donate al Sindaco, per sancire il proprio impegno di piccoli cittadini a favore della tolleranza e della convivenza civile.

(Comunicato stampa a cura della Segreteria Organizzativa della manifestazione)