Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Da sabato alla sala Orsatti gli "alfabeti di conoscenza" dei più piccoli

Per iniziativa della circoscrizione Zona Nord e dell'Istituzione dei servizi educativi e scolastici

Da sabato alla sala Orsatti gli "alfabeti di conoscenza" dei più piccoli

22-01-2009 / Giorno per giorno

E' la proposta dalla costruzione di un vocabolario non solo linguistico, ma che passa per le emozioni e le esperienze corporee dei bambini, e della documentazione dei percorsi educativi attuati dagli insegnanti, la mostra che sarà inaugurata sabato 24 gennaio alle 11 alla sala Nemesio Orsatti di Pontelagoscuro. Tema conduttore della rassegna, una seconda edizione sostenuta dalla circoscrizione Zona Nord e realizzata all'interno del coordinamento n.4 di Barco dell'Istituzione dei servizi educativi e scolastici e per le famiglie, è "Alfabeti in mostra - per fare una scuola ci vuole un alfabeto". Affiancati, in esposizione fino a domenica 1 febbraio, pannelli grafici e fotografici degli 'alfabeti di conoscenza' realizzati dai piccolissimi allievi della scuola d'infanzia Jovine e quelli realizzati dai team di insegnanti dei nidi e delle scuole d'infanzia Ponte, Cavallari, le Margherite e Iovine. In questi ultimi, in un vero e proprio incrocio di linguaggi e mescolamento di esperienze, le parole come "cura, accoglienza, spazio, percorso, museo.." raccontano gli alfabeti degli adulti, impegnati quotidianamente a favorire i processi di conoscenza nei bambini e i molti modi per raccontarli.
"Il percorso espositivo, - ha affermato illustrando oggi l'iniziativa il direttore pedagogico dell'Istituzione dei Servizi educativi Piero Sacchetto, curatore del progetto insieme alla coordinatrice pedagogica Micaela Cantatore - è un'esperienza esemplificativa di quanto avviene quotidianamente in tutti i servizi scolastici della nostra città. Realtà dove si sviluppa con impegno una prassi educativa tesa a far dialogare al meglio le due visioni del mondo del bambino e dell'adulto e che punta al massimo coinvolgimento dei genitori, chiamati a partecipare con continuità alla vita della scuola, a fianco dei loro figli e degli insegnanti".
Un lavoro educativo importante quello attuato negli ultimi tre anni dai nostri Servizi - è stato ancora ricordato - e che ha davanti nuovi programmi. Fra questi il rifacimento del Regolamento dei servizi educativi per l'infanzia del Comune di Ferrara (l'attuale risale al 1978) mentre è già fissato un importante convegno regionale per ottobre.
Questi ed altri progetti saranno illustrati sabato 24 gennaio durante il momento introduttivo alla mostra (fissato alle 9 alla scuola d'infanzia Ponte, in via Digione) al quale sono invitati genitori, rappresentanti delle circoscrizioni e delle istituzioni cittadine. A fianco della presidente della Fondazione dei servizi educativi Alessandra Chiappini e del presidente della circoscrizione Zona Nord Alberto Guzzinati, interverranno il direttore dell'Istituzione Loredana Bondi, il direttore pedagogico Piero Sacchetto e la coordinatrice pedagogica Micaela Cantatore.
"Alfabeti in mostra - per fare una scuola ci vuole un alfabeto" sarà aperta dal 24 gennaio all'1 febbraio alla sala mostre Nemesio Orsetti (via Risorgimento 4, a Pontelagoscuro) dal martedì al venerdì dalle 16 alle 19 e sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.