Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > A Ferrara città Unesco 380mila euro dallo Stato

Contributi per la tutela del patrimonio. Finanziati anche progetti per il Piano di gestione, guide, mostre, siti web

A Ferrara città Unesco 380mila euro dallo Stato

22-01-2009 / Giorno per giorno

Il sito Unesco "Ferrara, città del Rinascimento e il suo Delta del Po", del quale fanno parte Comune, Provincia e Parco del Delta, ha ottenuto uno stanziamento di 81 mila euro, che si aggiunge ai 50 mila già corrisposti nel 2008 per la stesura del Piano di Gestione, lo strumento che definisce le priorità e le modalità di attuazione degli interventi nei siti Unesco.
Ferrara si è vista, inoltre, finanziare i progetti (pubblicazioni, guide per ragazzi, partecipazioni fieristiche, siti web, mostre fotografiche) presentati per conto dell'Associazione delle città e dei siti Unesco italiani, per un importo di circa 250 mila euro a vantaggio delle attività associative.
Il nuovo anno comincia dunque positivamente per i beni culturali ferraresi. I contribuiti giungono a seguito dell'emanazione da parte del ministero per i Beni e le attività culturali di un decreto con il quale si concede il via libera allo stanziamento dei fondi previsti dalla Legge 77/2006, la cosiddetta "Legge Unesco". Un provvedimento importante, fortemente voluto dal sindaco Gaetano Sateriale nella sua veste di presidente dell'Associazione delle città e dei siti Unesco italiani, che riconosce e sostiene le eccellenze Unesco del nostro Paese e che garantisce un flusso certo di finanziamenti per la loro conservazione e valorizzazione.
"Un ottimo risultato - ha affermato Arianna Zanelli, dirigente dello Staff Unesco del Comune di Ferrara - che premia gli sforzi compiuti in questi anni da Ferrara, nella sua duplice veste di importante sito Unesco e di sede della presidenza dei siti inseriti nella World Heritage List, per tutelare e promuovere il nostro straordinario patrimonio culturale".