HERA - Le famiglie con disagio economico possono presentare domanda all'Asp entro il 31 dicembre
Comune, Hera e Asp, insieme per erogare agevolazioni su teleriscaldamento
17-09-2010 / Giorno per giorno
"Questa iniziativa nasce da una forte collaborazione fra enti, aziende e istituzioni per dare risposte ai cittadini in un momento sofferenza economica di molte famiglie a causa della crisi economica che sta investendo non solo il nostro territorio" ha affermato l'assessore comunale Chiara Sapigni introducendo la conferenza stampa svoltasi questa mattina in residenza municipale per illustrare il pacchetto di agevolazioni sulle bollette del teleriscaldamento messo in campo da Hera su sollecitazione dell'Amministrazione comunale. All'incontro con i giornalisti sono intervenuti oltre all'assessore alla Salute e interventi social Sapigni, Paolo Pastorello e Oriano Sirri (Hera), Sergio Gnudi e Fabrizio Samaritani (Asp - Centro servizi alla persona). "Abbiamo raccolto volontariamente l'input del Comune - ha spiegato Pastorello - quindi abbiamo elaborato un intervento che va certamente incontro a situazioni di svantaggio sociale determinate da un difficile contesto economico. Tutto ciò è in linea con altri interventi che stiamo portando avanti, in sinergia non solo con il Comune, come la valutazione delle morosità delle utenze e la possibilità di rateazione per coloro che stanno vivendo particolari situazioni di disagio". "La situazione riferita alle bollette in 'sofferenza' è attualmente stabile - ha precisato Sirri illustrando le modalità di erogazione del bonus - ma il percorso di monitoraggio avviato da quasi due anni ha consentito di agire complessivamente in modo positivo per i nostri utenti". Per Gnudi dell'Asp questa iniziativa "aumenterà certamente il carico degli uffici di Corso Porta Reno che già assistono i cittadini in altre operazioni analoghe come le richieste di agevolazioni sulla bolletta dell'energia elettrica, del gas e dell'acqua, ma è una operazione che sentiamo doverosa e utile per la collettività".
IL COMUNICATO, LA SCHEDA (a cura di Hera spa)
Bonus teleriscaldamento: una nuova agevolazione di Hera per le famiglie economicamente svantaggiate
Grazie a questa iniziativa congiunta tra Hera e Comune di Ferrara, famiglie in disagio economico potranno ottenere una somma che varierà dai 103 ai 143 euro e che sarà accreditata nella bolletta del servizio teleriscaldamento.
Da sempre Hera ha mostrato sensibilità e attenzione nei confronti delle famiglie che incontrino periodi di disagio economico. Recentemente l'azienda ha riconosciuto a cassintegrati, persone in mobilità o licenziate, non per giusta causa, la possibilità di ottenere sei mesi di rateizzazione senza interessi.
Attualmente, Hera ha deciso di introdurre altre agevolazioni particolari per clienti in difficoltà, riconoscendo alle famiglie economicamente svantaggiate un bonus a compensazione della spesa per il servizio teleriscaldamento, da attribuire con le stesse modalità utilizzate per la compensazione della spesa del servizio gas, ai sensi della delibera dell'AEEG 88/09.
La decisione nasce dalla volontà di contribuire in modo concreto a fronteggiare le criticità che derivano dall'attuale crisi economica.
L'agevolazione consiste nella concessione di un bonus che sarà accreditato, mediante compensazione sulle bollette che saranno inviate da marzo 2011, in una soluzione unica. Il bonus, riferito all'anno 2010, sarà pari a 103 euro per famiglie fino a quattro componenti e a 143 euro per famiglie con oltre quattro componenti. Esso riguarderà sia le utenze singole sia quelle condominiali relative a famiglie economicamente disagiate ed è riferito al riscaldamento.
Per ottenere l'agevolazione i clienti Hera per il servizio teleriscaldamento dovranno recarsi negli uffici dell'ASP (Centro Servizi alla Persona) e presentare a partire dal 1° ottobre ed entro il 31 dicembre 2010 la richiesta, compilando un semplice modulo e allegando l'attestazione della propria situazione economica (Attestazione ISEE, copia della bolletta del teleriscaldamento).
BONUS TELERISCALDAMENTO FERRARA - scheda sulle modalità operative
COS'E' IL BONUS SULLA BOLLETTA DEL TELERISCALDAMENTO
HERA riconosce alle famiglie economicamente svantaggiate un bonus a compensazione della spesa per il servizio teleriscaldamento da attribuire con le stesse modalità con cui è attribuita la compensazione della spesa del servizio gas ai sensi della delibera dell'AEEG 88/09.
CHI HA DIRITTO AL BONUS PER IL TELERISCALDAMENTO
l bonus può essere richiesto da tutti i clienti domestici che utilizzano il teleriscaldamento con un contratto di fornitura diretto o con un impianto condominiale, se in presenza di un indicatore ISEE:
- non superiore a 7.500 euro
- non superiore a 20.000 euro per le famiglie numerose (con più di 3 figli a carico)
Questi parametri economici sono gli stessi che permettono ai clienti domestici di accedere anche al bonus elettrico e gas per disagio economico.
COME RICHIEDERE IL BONUS PER IL TELERISCALDAMENTO
Il Cliente può richiedere dal 01 ottobre 2010 al 31 dicembre 2010 il bonus presso gli uffici della Azienda Servizi alla Persona (ASP) del comune di Ferrara , in Via Porta Reno 86, compilando gli appositi moduli che gli saranno forniti da questi uffici e allegando:
- Attestazione ISEE (per i casi di disagio economico)
- Copia bolletta tele (per le forniture individuali)
- Copia bolletta gas individuale e copia bolletta tele condominiale (per le forniture centralizzate)
Gli uffici di ASP, ove sono reperibili i moduli e dove è possibile ottenere le informazioni necessarie, sono aperti al pubblico nei seguenti orari: dal Lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e il martedì e il giovedì anche dalle ore 14,30 alle 16.
ASP mette a disposizione due recapiti telefonici a cui i cittadini potranno rivolgersi: 0532/799505 - 0532/799515.
DECORRENZA, DURATA E RINNOVO
Il bonus tele vale per l'anno 2010 e non è retroattivo. La compensazione sarà erogata:
- per i clienti che hanno presentato domanda singolarmente, ma residenti in condomini con impianto centralizzato, mediante rimborso all'amministratore del condominio che provvederà a trasferire l'importo al beneficiario
- per i clienti che hanno un impianto autonomo mediante compensazione sulla spesa sulle bollette che saranno inviate a partire da marzo 2011, in unica soluzione;
IL VALORE DEL BONUS
Il valore del bonus tele per l'anno 2010 è il seguente:
- famiglie fino a 4 componenti 103
- famiglie oltre 4 componenti 143