Illustrato il Bilancio di previsione 2009 del Comune di Ferrara
Più fondi per il welfare e le imprese
06-02-2009 / Giorno per giorno
Aumentare le risorse per sostenere lo sviluppo economico e la rete del welfare senza appesantire il carico tributario e fiscale. Sulla base di questi obiettivi e in presenza di ulteriori drastici tagli ai trasferimenti dallo Stato, il Comune di Ferrara ha fissato a 131.344.507 euro il punto di equilibrio del proprio bilancio di previsione 2009.
Il conto economico, illustrato oggi in conferenza stampa dall'assessore Roberto Polastri alla presenza del sindaco Gaetano Sateriale, evidenzia una sostanziale riduzione di 1,4 milioni per le attività di servizio, confermando però una maggiore propensione alla spesa per il welfare e per il supporto alle attività economiche.
"L'introduzione di nuovi e più restrittivi criteri per il rispetto del patto di stabilità che va a incidere sui flussi di cassa, e la contemporanea diminuzione dei fondi ordinari che ha privato gli enti locali complessivamente di 200 milioni di euro, rischia di tradursi in un sostanziale blocco degli investimenti", ha commentato Polastri.
L'assessore ha altresì segnalato come il debito del Comune di Ferrara, valutato in 1.207 euro procapite, rientri nella media nazionale e nell'ultimo quinquennio il coefficiente del rapporto fra residuo del debito ed entrate si sia ridotto da 128,7 del 2005 al 114,5 attuale.