Un concorso selezionerà un'opera artistica da collocare all'ingresso di 'Porta Ferrara'
"Il viaggiatore lento", un omaggio alla bicicletta per la nuova rotatoria di via Comacchio
10-02-2009 / Giorno per giorno

Anche la nuova rotatoria che già ai primi di aprile entrerà in funzione in via Comacchio, in ingresso alla lottizzazione denominata 'Porta Ferrara', sarà corredata con un'opera d'arte. In occasione dell'Anno della bicicletta e grazie ad una bella sinergia fra pubblico e privato (attori gli assessorati alla Cultura e alla Mobilità del Comune di Ferrara e la Coop Costruzioni di Bologna) è stato infatti bandito un concorso che dovrà selezionare un'opera in arti visive ispirata alla bicicletta - all'uso pratico e al significato poetico di questo mezzo di trasporto - dal tema "Il viaggiatore lento", che sarà collocata al centro della nuova rotatoria. Rivolto ad artisti in età compresa fra i 18 e i 35 anni (contattati attraverso la rete che collega il nostro Ufficio Giovani Artisti a ben quarantaquattro Amministrazioni comunali nazionali) il bando resterà aperto fino al 27 marzo. Il vincitore riceverà un premio di 10mila euro messo in palio dalla Coop Costruzioni di Bologna che sta realizzando la nuova lottizzazione.
"L'occasione, risultato di un ampia collaborazione fra le diverse componenti coinvolte, - ha ricordato oggi l'assessore alla Mobilità Stefano Cavallini presentando l'iniziativa in municipio insieme agli altri partner - è un nuovo tassello nel mosaico delle iniziative proposte per celebrare, anche nella seconda parte del 2008, questo mezzo di trasporto e insieme opportunità per la città di familiarizzare con il nuovo quartiere Porta Ferrara. Ad esso, sorta di moderno ingresso alla città più arretrato rispetto alla storica porta San Giorgio, si accederà con una rotatoria ormai in fase di ultimazione che renderà per tutti più sicuro sia percorrere via Comacchio sia via della Misericordia".
Avviati nel 2004 con la costruzione di 48 alloggi, a Porta Ferrara i lavori stanno riprendendo in questi giorni per la realizzazione di altre tre palazzine e di un centro commerciale. Ad urbanizzazione ultimata (fra circa cinque anni) la zona potrà disporre di 150 alloggi, di una stazione della metropolitana di superficie raggiungibile con la pista ciclabile e di un centro servizi completo di attività commerciali (vi si trasferirà anche il Conad di via Comacchio) uffici, ambulatori. Il tutto con ampi spazi riservati al verde, alla mobilità sostenibile, all'aggregazione.
I progetti delle opere dei partecipanti al concorso dovranno pervenire entro il 27 marzo all'Ufficio Giovani Artisti del Comune di Ferrara - via Dè Romei 3. Le migliori realizzazioni del concorso saranno esposte, in una sorta di mostra permanente, all'interno del nascente Centro commerciale di Porta Ferrara.
IL BANDO - Premio di Arti Visive per Giovani Artisti IL VIAGGIATORE LENTO
Realizzazione di Opera in Arti Visive per la rotatoria di Porta Ferrara in via Comacchio.
In occasione dell'Anno della Bicicletta, organizzato fra il 2008 ed il 2009 dal Comune di Ferrara, si invitano i giovani artisti italiani a partecipare con il proprio contributo poetico/artistico alla realizzazione di un'opera d'arte ispirata al tema del viaggio e della bicicletta, che sarà collocata nella rotatoria di Porta Ferrara, ubicata a Ferrara, in Via Comacchio.
BANDO DI PARTECIPAZIONE
L'opera scelta verrà collocata stabilmente presso la rotatoria di Porta Ferrara, ubicata a Ferrara, in Via Comacchio. Sono ammessi tutti i linguaggi installativi e scultorei dell'arte contemporanea. La scelta dei materiali dovrà tenere conto della collocazione all'aperto dell'opera, e quindi tali materiali non dovranno essere soggetti a degrado e usura per opera di agenti inquinanti ed atmosferici. L'opera stessa, infine, non dovrà avere caratteristiche tali da entrare in conflitto con le norme disposte dal Codice Stradale.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Sono ammessi al concorso gli artisti visivi italiani e stranieri residenti in Italia, con età compresa fra i 18 e 35 anni al 1 gennaio 2009.
Gli artisti partecipanti dovranno realizzare un'opera, nell'ambito dei linguaggi della scultura e/o dell'installazione, ispirata al tema del viaggio e della bicicletta, all'uso pratico e al significato poetico di questo mezzo di trasporto
Fra lentezza e velocità, fra stile di vita e comodità quotidiana, da collocarsi nella rotatoria di Porta Ferrara, ubicata a Ferrara, in Via Comacchio.
I progetti delle opere dovranno pervenire, unitamente a curriculum artistico e formativo e recapito dei partecipanti (nome, cognome, indirizzo, telefono, cellulare, indirizzo di posta elettronica), in adeguato contenitore protettivo entro e non oltre il 27 marzo 2009, presso la sede dell' Ufficio Giovani Artisti del Comune di Ferrara, Via De Romei, 3 - 44100 FE.
Il materiale che dovrà essere consegnato per ogni progetto è il seguente:
· Breve testo descrittivo (max 1 cartella ds)
· Bozzetti in formato max cm 70x100 dell'opera presentata, che rendano visibili l'esito finale della stessa e la sua collocazione nella rotatoria
· Eventuali modellini dell'opera presentata su supporto circolare di diametro 40 cm
· Ogni altro materiale utile alla comprensione dell'opera presentata
Gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle ore 13,30; inoltre, il martedì e il giovedì anche dalle ore 15,00 alle ore 17,00.
Ciascun artista o gruppo di artisti può partecipare con un solo progetto. Sul retro di ogni disegno o testo dovranno essere riportati il nome e cognome dell'autore o del gruppo di autori, l'indirizzo, il titolo dell'opera, i materiali, la tecnica e le dimensioni.
Si richiede, nell'elaborazione del progetto, particolare attenzione all'utilizzo di materiali che, pur se frutto di ricerca e sperimentazione contemporanea, siano in sintonia con il contesto, con l'assetto urbanistico e architettonico ospite, con sensibilità di carattere ambientale, con la necessità di contenere i costi di realizzazione, installazione e manutenzione ordinaria dell'opera.
SELEZIONE FINALE
Il concorso prevede, oltre la selezione dell'opera, la realizzazione e collocazione stabile presso la rotatoria sopra indicata e il premio acquisto di 10.000,00, oneri inclusi, per la realizzazione da parte del vincitore, con contestuale acquisizione dell'opera.
COMMISSIONE GIUDICATRICE
La commissione sarà composta dal Responsabile dei Laboratori di Pratica Teatrale e dal Responsabile dell'Ufficio Giovani Artisti del Comune di Ferrara, da un docente di Accademia di Belle Arti, da un docente della Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara, da un artista visivo, dal progettista del complesso, da un rappresentante della società realizzatrice del complesso. La commissione sarà presieduta da una figura rappresentativa, a livello nazionale, del mondo culturale ferrarese.
Il giudizio della commissione, motivato da apposito verbale, è insindacabile.
USO DEI MATERIALI INVIATI
I materiali alla base dei lavori saranno esposti, a scelta discrezionale della commissione, in mostra permanente all'interno della galleria del Centro Commerciale di Porta Ferrara.
La commissione si riserva il diritto di utilizzare i materiali inviati per pubblicazioni o altre iniziative comunque collegate alla manifestazione, garantendo la citazione dell'autore. I materiali non verranno restituiti.
Per ulteriori informazioni
Antonio Utili - U.O. Promozione e Didattica Arti Sceniche,
tel. + 39 0532 418307 fax + 39 0532 418337
e-mail: utili.progetti@comune.fe.it
Leonardo Punginelli - Ufficio Giovani Artisti,
tel. + 39 0532 418306 fax + 39 0532 418308
e-mail: artisti@comune.fe.it
via De' Romei,3 - 44100 Ferrara