Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ancora disponibili gli incentivi per il passaggio al metano o al gpl

Dalla Giunta ok anche alle attività didattiche per gli studenti del Conservatorio

Ancora disponibili gli incentivi per il passaggio al metano o al gpl

17-02-2009 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 17 febbraio

Assessorato Mobilità, Trasporti, Sicurezza stradale, assessore Stefano Cavallini:
• Prosegue l'erogazione dei contributi per gli impianti a metano o gpl. Anche le auto immatricolate a partire dal 1° gennaio 2006 potranno usufruire dei contributi per la trasformazione degli impianti di alimentazione a metano o gpl. L'erogazione dei fondi regionali per il miglioramento della qualità dell'aria messi a disposizione del Comune proseguirà infatti anche nel 2009, con le modalità già in vigore e con l'ampliamento dell'elenco dei possibili beneficiari a questa ulteriore categoria di veicoli.
Le richieste di contributo potranno essere presentate da cittadini e persone giuridiche residenti o con sede legale nel comune di Ferrara, proprietari di veicoli che abbiano effettuato l'installazione dell'impianto a gpl o metano in una delle officine autorizzate, con sede operativa nel territorio provinciale.
Per informazioni sulle modalità di richiesta degli incentivi consultare il sito www.comune.fe.it alla sezione del servizio Mobilità e traffico.

Assessorato Lavori pubblici, Edilizia monumentale, Relazioni con i cittadini, assessore Mariella Michelini:
• Frana da riassestare sul Po di Volano. Saranno utilizzati pali in legno e manto geotessile per l'intervento di riassestamento della frana verificatasi sulle sponde del Po vecchio di Volano, in via del Sostegno a Cona. Il progetto, approvato dalla Giunta, per ora in fase definitiva, ha ottenuto l'autorizzazione del servizio tecnico di Bacino Po di Volano della Regione Emilia Romagna, e comporterà una spesa di 13.800 euro da finanziare con economie realizzate su precedenti progetti di manutenzione stradale.

Assessorato Affari Istituzionali, Rapporti con l'Università, assessore Rita Tagliati:
• Arti sceniche: accordo con il Conservatorio. Gli studenti del Conservatorio Frescobaldi a scuola di Scenografia. Grazie a un accordo con il Comune, gli allievi dell'istituto musicale cittadino avranno la possibilità di svolgere le attività didattiche curate dall'Unità comunale Promozione e didattica Arti sceniche, diretta dal prof. Antonio Utili.

Assessorato Bilancio, Finanze e tributi, Patrimonio, assessore Roberto Polastri:
• Locali in comodato all'Asso-Foco. Saranno concessi in comodato per sei anni all'associazione Asso-Foco di Focomorto i locali al piano terra e al primo piano dello stabile comunale di via Crispa 64. L'associazione, che si occuperà anche dell'esecuzione dei lavori di ristrutturazione programmati dal servizio comunale Edilizia, li utilizzerà come sede per l'organizzazione delle proprie iniziative ricreative, sociali e culturali.