Al via domenica 22 febbraio "Invito al museo", un progetto dell'Amministrazione comunale
E la domenica bambini e genitori scoprono i 'tesori' della città
17-02-2009 / Giorno per giorno

Sono ovviamente graditi anche i genitori nella loro 'naturale' veste di accompagnatori, ma il progetto "Invito al museo" promosso dall'assessorato alle Politiche e Istituzioni culturali e dall'Istituzione Servizi educativi del Comune di Ferrara è rivolto ai bambini. Per loro (preferibilmente in età compresa fra gli 8 e i 12 anni) sono stati organizzati sei appuntamenti domenicali per accompagnarli gratuitamente alla scoperta dei tesori artistici e storici raccolti nei massimi musei della nostra città. Il tutto con l'assistenza di guide preparate e attente alle loro curiosità e al loro linguaggio dell'associazione Didò, della cooperativa sociale Acli Coccinelle e della fondazione Enrico Zanotti e con il supporto delle operatrici comunali del Laboratorio delle Arti. L'itinerario di visite di "Invito al museo - Appuntamenti domenicali per bambini e genitori" prenderà il via già domenica 22 febbraio al Museo Archeologico Nazionale e proseguirà poi, a domeniche alterne, al Museo dell'Ottocento/ Museo Giovanni Boldini, al Museo di Storia Naturale, alla Pinacoteca Nazionale e al Museo della Cattedrale per concludersi il 26 aprile al Maf /Museo della Civiltà contadina di San Bartolomeo in Bosco.
"Un progetto - ha ricordato oggi il sindaco Gaetano Sateriale illustrando l'iniziativa al presenza del dirigente del Servizio Gallerie di Arte Moderna e Contemporanea Andrea Buzzoni e di alcuni direttori dei punti museali coinvolti - messo a punto negli ultimi due mesi con la collaborazione di diversi soggetti e che spera in un ampio coinvolgimento dei bambini. Un'iniziativa sperimentale, più praticata all'estero che nel nostro Paese, che ci è sembrato opportuno diffondere. Sono infatti convinto - ha poi ribadito - che i nostri musei non siano conosciuti come meritano dai ferraresi. Confidiamo in un buon risultato di partecipazione per poter prevedere magari qualche investimento più stabile".
Gli orari di visita (ingresso permesso ad un massimo di 25 persone) sono previsti dalle 10 alle 11 e dalle 11 alle 12. Per prenotare le visite guidate il personale di biglietteria di ogni museo distribuirà alle 9.30 e alle 10.30, secondo l'ordine di arrivo dei visitatori, i biglietti per l'ingresso. Questo il calendario di "Invito al museo - Appuntamenti domenicali per bambini e genitori": 22 febbraio - Museo Archeologico nazionale (via XX Settembre, 122); 8 marzo - Museo dell'Ottocento/ Museo Giovanni Boldini (corso Porta Mare, 9); 22 marzo - Museo di Storia Naturale (via Filippo De Pisis, 24); 5 aprile - Pinacoteca Nazionale (corso Ercole I° d'Este, 21); 19 aprile - Museo della Cattedrale (via San Romano, 9); 26 aprile - Maf /Museo della Civiltà contadina (via Imperiale, 265 a San Bartolomeo in Bosco).