Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ferrara città della bici lancia la volata per altri sei mesi in sella

Presentato il programma del semestre conclusivo dell'anno tematico dedicato alle due ruote

Ferrara città della bici lancia la volata per altri sei mesi in sella

18-02-2009 / Giorno per giorno

Anno della bicicletta, atto secondo. Un concorso fotografico, una mostra con esposizione di prototipi, accessori, immagini e reperti filatelico-numismatici, e uno spettacolo teatrale scandiranno il secondo semestre di iniziative dedicate al mezzo di trasporto più amato dai ferraresi. Un'attrazione fatale confermata anche dalla più recente rilevazione, svolta nel novembre scorso, la cui stima è che oltre il 27 percento di tutti gli spostamenti effettuati nel territorio provinciale si faccia in bicicletta.
"L'uso della bici è radicato nella cultura di questa città - sentenzia l'assessore alla Mobilità, Stefano Cavallini - e noi lavoriamo per mantenere e consolidare la nostra tradizione. Questo significa manutenzione dell'esistente, creazione di nuove infrastrutture protette, varo di politiche atte a incentivare l'uso, incremento del parco di biciclette ad uso pubblico".
"Per promuovere le due ruote - prosegue - abbiamo varato un programma aperto, elastico, che ha reso protagonisti tutti coloro che hanno voluto e che fino a giugno vorranno partecipare alle iniziative proposte".
Dall'assessore provinciale all'Ambiente, Sergio Golinelli, arriva conferma di un analogo impegno sul territorio vasto "per estendere la rete della viabilità ciclabile. Ma l'anno della bicicletta - aggiunge - è anche un'occasione per valutare il livello della nostra azione e attivarci per essere sempre più efficaci".
Le iniziative programmate celebrano la bicicletta. E' il caso della cartolina astrale che raffigura un'originale "costellazione della bici" (cui sarà apposto il 21 marzo uno speciale annullo postale), o della godibilissima commedia che ha reso star del palcoscenico gli attori reclutati nei centri anziani. Ma ci sono anche incontri ed escursioni alla scoperta della città, pensati per incentivare l'uso delle due ruote, secondo la prospettiva fatta propria dalla Federazione degli amici della bicicletta, che contribuisce all'organizzazione: quella di uno stile di vita al riparo dalla frenesia, che presuppone l'adozione di sempre più ecologiche abitudini e impone varie limitazioni, fra cui la riduzione del traffico automobilistico.
Il bilancio complessivo che ne trae Giuseppe Ruzziconi, presidente dell'Agenzia per la mobilità e coordinatore tecnico di tutta l'operazione, è ampiamente positivo: "Francamente non mi aspettavo tante adesioni e tanto entusiasmo. Insieme abbiamo costruito una varietà davvero notevole di proposte. Ferrara è la bicicletta, e ci conforta vedere che l'indagine di Legambiente sull'uso della bici ci assegna la leadership in Italia, davanti a Parma e Bolzano, con una percentuale di utilizzo valutata nel 28%, superiore addirittura alla media nazionale dell'Olanda, il paese che storicamente guida la graduatoria europea".


IL PROGRAMMA DELLE PROSSIME INIZIATIVE (a cura degli organizzatori - www.ferrarainbici.it)


Febbraio

27 febbraio, Sala Boldini
Convegno "La città della conoscenza e della pace"
Venerdì 27 febbraio presso la Sala Boldini si terrà il convegno "La città della conoscenza e della pace".
A cura di Comune di Ferrara, Arci, Camelot, Cooperativa Nuovamente.

28 febbraio, Ferrara
Sbiciclata etica
Sabato 28 febbraio si terrà la "Sbiciclata etica".
A cura di Comune di Ferrara, Arci, Camelot, Cooperativa Nuovamente.

Febbraio, Scuole elementari e medie
Progetto sicurezza ed educazione stradale
Nel mese di febbraio si terranno presso le scuole elementari e medie degli incontri sul "Progetto sicurezza ed educazione stradale" a cura della Polizia Municipale.


Marzo

4 marzo ore 17.00, Biblioteca Bassani - Ferrara
Senza fretta in bicicletta
Il 4 marzo alla Bassani alle 17.00 proporremo "Senza fretta in bicicletta - L'ora del racconto", per bambini dai 4 agli 11 anni in Sala Ragazzi, ovvero letture, presentazioni, narrazioni.
A cura della Biblioteca Bassani di Ferrara
Per informazioni: Biblioteca Bassani, tel. 0532 797414

8 marzo, ciclabile del Mincio e colline del Garda
Escursione Bici+treno
L'8 marzo è stata organizzata una escursione Bici+treno tra la ciclabile del Mincio e le colline del basso Garda.
A cura di Fiab in collaborazione con Fiab Mantova

9 marzo ore 15.00, Piazzale Kennedy
Bici e Libri: Lentamente pedalando a Ferrara con un libro sotto braccio
In occasione della "Terza Giornata Mondiale della Lentezza" Itinerando propone l'itinerario cicloturistico "Bici e Libri: Lentamente pedalando a Ferrara con un libro sotto braccio".
Il ritrovo è in Piazzale Kennedy alle ore 15.00.
A cura di Itinerando.
Per informazioni e prenotazioni: tel.0532 202003, E-mail itineran@libero.it

11 marzo ore 17.00, Biblioteca Bassani - Ferrara
Senza fretta in bicicletta
L'11 marzo alla Bassani alle 17.00 proporremo "Senza fretta in bicicletta - L'ora del racconto", per bambini dai 4 agli 11 anni in Sala Ragazzi, ovvero letture, presentazioni, narrazioni.
A cura della Biblioteca Bassani di Ferrara
Per informazioni: Biblioteca Bassani, tel. 0532 797414

18 marzo ore 17.00, Biblioteca Bassani - Ferrara
Senza fretta in bicicletta
Il 18 marzo alla Bassani alle 17.00 proporremo "Senza fretta in bicicletta - L'ora del racconto", per bambini dai 4 agli 11 anni in Sala Ragazzi, ovvero letture, presentazioni, narrazioni.
A cura della Biblioteca Bassani di Ferrara
Per informazioni: Biblioteca Bassani, tel. 0532 797414

18 marzo, Biblioteca Rodari, Ferrara
Andare in bicicletta: regole e curiosità-parola di esperto
Il 18 marzo presso la Biblioteca Rodari a Ferrara ci sarà l'incontro dal titolo: "Andare in bicicletta: regole e curiosità-parola di esperto", in collaborazione con la Polizia Municipale.

20 marzo ore 21.00, Biblioteca Bassani
Presentazione del libro di viaggio di Sandra Segato
Venerdì 20 marzo alle ore 21.00 presso la Biblioteca Bassani di Ferrara si terrà la presentazione del libro di viaggio di Sandra Segato "Nella terra degli orsi: in bicicletta tra Canada e Alaska".
A cura di Biblioteca Bassani.

20 marzo ore 15.00, Palazzo Bonaccossi - Ferrara
Convegno: "Biciclisti sani e salvi"
Il 20 marzo presso Palazzo Bonaccossi di Ferrara dalle ore 15.00 alle 18.00 si terrà il Convegno: "Biciclisti sani e salvi", a cura dell'Assessorato alla Salute del Comune di Ferrara.

21 marzo,
Primavera in musica
Per festeggiare l'equinozio di primavera gli Amici della bicicletta organizzano il 21 marzo: "Primavera in musica"
A cura di Fiab

21 marzo ore 15.00, Piazzale Kennedy
Primavera in bicicletta: Strade verdi d'Europa: Ferrara e le greenways
Il primo giorno di primavera Itinerando propone l'itinerario cicloturistico "Primavera in bicicletta: Strade verdi d'Europa: Ferrara e le greenways" con visita a S. Cristoforo alla Certosa.
Il ritrovo è in Piazzale Kennedy alle ore 15.00.
A cura di Itinerando.
Per informazioni e prenotazioni: tel.0532 202003, E-mail itineran@libero.it

21 marzo,
Annullo postale
Il 21 marzo 2009 verrà rilasciato un Annullo postale dedicato all'Anno della Bicicletta presso l'Imbarcadero 1 del Castello Estense dalle 10.00 alle 13.00 dalle 15.00 alle 18.00.
A cura del Circolo culturale filatelico numismatico ferrarese.

21-29 marzo, Imbarcaderi 1 e 2 Castello Estense
Mostra "Ferrara: la bicicletta nella sua storia"
Dal 21 al 29 marzo presso gli imbarcaderi 1 e 2 del Castello Estense si terrà la Mostra "Ferrara: la bicicletta nella sua storia".
In esposizione: filatelia, documentazione, modellini, bici storiche.
A cura del Circolo culturale filatelico numismatico ferrarese.

25 marzo ore 17.00, Biblioteca Bassani - Ferrara
Senza fretta in bicicletta
Il 25 marzo alla Bassani alle 17.00 proporremo "Senza fretta in bicicletta - L'ora del racconto", per bambini dai 4 agli 11 anni in Sala Ragazzi, ovvero letture, presentazioni, narrazioni.
A cura della Biblioteca Bassani di Ferrara
Per informazioni: Biblioteca Bassani, tel. 0532 797414

26 marzo ore 15.00, Piazzale Kennedy
Le vie segrete al fiume: dalla città antica alle mura
In occasione della Fiera del Restauro dal 25 al 28 marzo Itinerando propone l'itinerario cicloturistico "Le vie segrete al fiume: dalla città antica alle mura attraverso i passaggi nascosti del Castello", con visita straordinaria agli imbarcaderi del Castello.
Il ritrovo è in Piazzale Kennedy alle ore 15.00.
A cura di Itinerando.
Per informazioni e prenotazioni: tel.0532 202003, E-mail itineran@libero.it

27 marzo ore 15.00, Piazzale Kennedy
Abitare Ferrara. Da Casa Romei a Villa Melchiorri
In occasione della Fiera del Restauro dal 25 al 28 marzo Itinerando propone l'itinerario cicloturistico "Abitare Ferrara. Da Casa Romei a Villa Melchiorri eleganza equilibrio e novità delle dimore private nel corso dei secoli".
Il ritrovo è in Piazzale Kennedy alle ore 15.00.
A cura di Itinerando.
Per informazioni e prenotazioni: tel.0532 202003, E-mail itineran@libero.it

28 marzo ore 9.30, Porta Paola
Un albero un paesaggio
Il 28 marzo è stata organizzata una escursione a tema: "Un albero un paesaggio". Il ritrovo è alle ore 9.30 presso Porta Paola.
A cura di Fiab in collaborazione con Garden Club

Marzo, Scuole elementari e medie
Progetto sicurezza ed educazione stradale
Nel mese di marzo si terranno presso le scuole elementari e medie degli incontri sul "Progetto sicurezza ed educazione stradale" a cura della Polizia Municipale.


Aprile

5 aprile, Rovigo
A Rovigo per strade sicure
Il 5 aprile è stata organizzata una escursione "A Rovigo per strade sicure".
A cura di Fiab in collaborazione con Fiab Rovigo

5 aprile ore 10.00, Piazzale Kennedy
L'incisione delle forme: da Morandi ai silenzi di Ferrara
In occasione dell'apertura Mostra "Morandi. L'Arte dell'incisione" Itinerando propone l'itinerario cicloturistico "L'incisione delle forme: da Morandi ai silenzi di Ferrara. La riscoperta del sentimento dell'esistere tra arte incisoria e spazi cittadini".
Il ritrovo è in Piazzale Kennedy alle ore 10.00.
A cura di Itinerando.
Per informazioni e prenotazioni: tel.0532 202003, E-mail itineran@libero.it

11 aprile ore 15.00, Piazzale Kennedy
Le vie segrete al fiume: dalla città antica alle mura
In occasione delle Festività Pasquali Itinerando ripropone l'itinerario cicloturistico "Le vie segrete al fiume: dalla città antica alle mura attraverso i passaggi nascosti del Castello", con visita straordinaria agli imbarcaderi del Castello.
Il ritrovo è in Piazzale Kennedy alle ore 15.00.
A cura di Itinerando.
Per informazioni e prenotazioni: tel.0532 202003, E-mail itineran@libero.it

12 aprile ore 10.00, Piazzale Kennedy
A me piace abitar la mia contrada
In occasione delle Festività Pasquali Itinerando propone l'itinerario cicloturistico "A me piace abitar la mia contrada": in bicicletta tra passato e presente alla scoperta delle dimore dei ferraresi illustri.
Il ritrovo è in Piazzale Kennedy alle ore 10.00.
A cura di Itinerando.
Per informazioni e prenotazioni: tel.0532 202003, E-mail itineran@libero.it

13 aprile,
Giornata Bicintreno
Il 13 aprile l'associazione Amici della Bicicletta organizza la Giornata bicintreno.
A cura di Fiab

16 aprile ore 15.00, Piazzale Kennedy
L'incisione delle forme: da Morandi ai silenzi di Ferrara
In occasione di Città e Territorio Festival Itinerando ripropone l'itinerario cicloturistico "L'incisione delle forme: da Morandi ai silenzi di Ferrara. La riscoperta del sentimento dell'esistere tra arte incisoria e spazi cittadini".
Il ritrovo è in Piazzale Kennedy alle ore 15.00.
A cura di Itinerando.
Per informazioni e prenotazioni: tel.0532 202003, E-mail itineran@libero.it

17 aprile ore 21.00, Piazzale Kennedy
Le dame di corte
In occasione di Città e Territorio Festival Itinerando propone l'itinerario cicloturistico "Le dame di corte. Un viaggio nello sconosciuto universo femminile della corte estense". Apertura straordinaria del Castello Estense.
Il ritrovo è in Piazzale Kennedy alle ore 21.00.
A cura di Itinerando.
Per informazioni e prenotazioni: tel.0532 202003, E-mail itineran@libero.it

18 aprile ore 15.00, Piazzale Kennedy
Abitare Ferrara. Da Casa Romei a Villa Melchiorri
In occasione di Città e Territorio Festival Itinerando ripropone l'itinerario cicloturistico "Abitare Ferrara. Da Casa Romei a Villa Melchiorri eleganza equilibrio e novità delle dimore private nel corso dei secoli".
Il ritrovo è in Piazzale Kennedy alle ore 15.00.
A cura di Itinerando.
Per informazioni e prenotazioni: tel.0532 202003, E-mail itineran@libero.it

19 aprile, Praglia
Visita all'Abbazia di Praglia
Il 19 aprile è stata organizzata l'escursione "Visita all'Abbazia di Praglia".
A cura di Fiab

23-26 aprile, Parco Urbano
Stand con presentazione dei progetti RiCicletta
Da giovedì 23 a domenica 26 aprile in occasione della "Vulandra" presso il Parco Urbano la Cooperativa Nuova-Mente allestirà uno stand in cui verranno presentati i progetti RiCicletta.
Ci sarà anche un piccolo laboratorio dimostrativo di costruzione di una RiCicletta e la possibilità di noleggiare delle RiCiclette.

25 aprile ore 9.30, Porta Paola - Ferrara
Cicloaperitivi a tema
Il 25 aprile ci sarà un altro appuntamento dei Cicloaperitivi a tema. Questa volta il titolo è: Il verde segreto di Ferrara. Il ritrovo è alle ore 9.30 presso Porta Paola.
A cura di Fiab in collaborazione con il Garden Club

25 aprile ore 15.00, Piazzale Kennedy
L'incisione delle forme: da Morandi ai silenzi di Ferrara
In occasione del week end della Festa della Liberazione Itinerando ripropone l'itinerario cicloturistico "L'incisione delle forme: da Morandi ai silenzi di Ferrara. La riscoperta del sentimento dell'esistere tra arte incisoria e spazi cittadini".
Il ritrovo è in Piazzale Kennedy alle ore 15.00.
A cura di Itinerando.
Per informazioni e prenotazioni: tel.0532 202003, E-mail itineran@libero.it

25 aprile, Parco Urbano
Borracce di poesia
Sabato 25 aprile in occasione della "Vulandra" presso il Parco Urbano di Ferrara si terrà l'evento "Borracce di poesia": letture itineranti di quartine dedicate alla bicicletta.
A cura di Alessandro Ricci, AMI Ferrara, Arci Ferrara.

26 aprile ore 10.00, Piazzale Kennedy
A me piace abitar la mia contrada
In occasione del week end della Festa della Liberazione Itinerando ripropone l'itinerario cicloturistico "A me piace abitar la mia contrada": in bicicletta tra passato e presente alla scoperta delle dimore dei ferraresi illustri.
Il ritrovo è in Piazzale Kennedy alle ore 10.00.
A cura di Itinerando.
Per informazioni e prenotazioni: tel.0532 202003, E-mail itineran@libero.it

30 aprile, Ferrara - Sala Estense
Spettacolo Teatrale "la bicicletta nella sua storia"
Il 30 aprile alle ore 21.00 presso la Sala Estense la compagnia teatrale "Briciole di teatro" terrà lo spettacolo teatrale "La bicicletta nella sua storia".
A cura del Centro Rivana Garden

Aprile, Scuole elementari e medie
Progetto sicurezza ed educazione stradale
Nel mese di aprile si terranno presso le scuole elementari e medie degli incontri sul "Progetto sicurezza ed educazione stradale" a cura della Polizia Municipale.

Aprile, Biblioteca Bassani
Scrivar lezar rezitar
Presso la Biblioteca Bassani in data ancora da definire Tréb dal Tridèl - Cenacolo di Cultura dialettale ferrarese presenterà la raccolta di poesie dialettali "Scrivar lezar rezitar".
A cura della Biblioteca Bassani e di Tréb dal Tridèl.


Maggio

1 maggio ore 15.00, Piazzale Kennedy
Primavera in bicicletta: Strade verdi d'Europa
In occasione del week end del 1° maggio Itinerando ripropone l'itinerario cicloturistico "Primavera in bicicletta: Strade verdi d'Europa: Ferrara e le greenways" con visita a S. Cristoforo alla Certosa.
Il ritrovo è in Piazzale Kennedy alle ore 15.00.
A cura di Itinerando.
Per informazioni e prenotazioni: tel.0532 202003, E-mail itineran@libero.it

3 maggio ore 10.00, Piazzale Kennedy
Musei in bici. I tesori nascosti tra archeologia e pittura
In occasione del week end del 1° maggio Itinerando propone l'itinerario cicloturistico "Musei in bici. I tesori nascosti tra archeologia e pittura", con visita al museo archeologico di Spina e alla Pinacoteca di Palzzo Diamanti.
Il ritrovo è in Piazzale Kennedy alle ore 10.00.
A cura di Itinerando.
Per informazioni e prenotazioni: tel.0532 202003, E-mail itineran@libero.it

10 maggio,
Bimbinbici
Il 10 maggio è la giornata dedicata alla manifestazione Bimbinbici.
A cura di Fiab

16 maggio ore 15.00, Piazzale Kennedy
Aspettando Giovanni Boldini. In bici nei luoghi della sua vita
Itinerando propone l'itinerario cicloturistico "Aspettando Giovanni Boldini. In bici nei luoghi della sua vita".
Il ritrovo è in Piazzale Kennedy alle ore 15.00.
A cura di Itinerando.
Per informazioni e prenotazioni: tel.0532 202003, E-mail itineran@libero.it

17 maggio, Copparo
Escursione a Copparo
Il 17 maggio è stata organizzata una escursione a Copparo.
A cura di Fiab

24 maggio, Polirone
Visita all'Abbazia di Polirone
Il 24 maggio è stata organizzata una escursione "Visita all'Abbazia di Polirone".
A cura di Fiab

Maggio, Scuole elementari e medie
Progetto sicurezza ed educazione stradale
Nel mese di maggio si terranno presso le scuole elementari e medie degli incontri sul "Progetto sicurezza ed educazione stradale" a cura della Polizia Municipale.

Maggio, Ferrara
L'educazione stradale va in piazza
In maggio verrà organizzato l'evento "L'educazione stradale va in piazza" con la scuola media C. Tura del Barco.
A cura della Polizia Municipale.


Giugno

2 giugno ore 9.30, Piazzale Kennedy
Da Ferrara a Tresigallo. La terra e l'acqua
In occasione della Festa della Repubblica Itinerando propone l'itinerario cicloturistico "Da Ferrara a Tresigallo. La terra e l'acqua: viaggio in bici e in barca verso il novecento".
Il ritrovo è in Piazzale Kennedy alle ore 9.30.
A cura di Itinerando.
Per informazioni e prenotazioni: tel.0532 202003, E-mail itineran@libero.it

7 giugno, Modena
A Modena per strade sicure
Il 7 giugno è stata organizzata una escursione: "A Modena per strade sicure".
A cura di Fiab in collaborazione con Fiab Modena

21 giugno ore 10.00, Piazzale Kennedy
Bici e Libri: Lentamente pedalando a Ferrara con un libro sotto braccio
In occasione del solstizio d'estate Itinerando ripropone l'itinerario cicloturistico "Bici e Libri: Lentamente pedalando a Ferrara con un libro sotto braccio".
Il ritrovo è in Piazzale Kennedy alle ore 10.00.
A cura di Itinerando.
Per informazioni e prenotazioni: tel.0532 202003, E-mail itineran@libero.it

28 giugno, Ostellato
Bicinfesta
Il 28 giugno è la giornata dedicata alla manifestazione Bicinfesta che si svolgerà ad Ostellato.
A cura di Fiab