Il 30 marzo scadranno i termini per presentare gli elaborati alla circoscrizione Via Bologna
Alla 13.a edizione il concorso letterario 'Mario Roffi' in dialetto ferrarese
18-02-2009 / Giorno per giorno

E' ormai tutto pronto per dare il via all'annuale 'Concorso letterario Mario Roffi in dialetto ferrarese e vernacoli provinciali' promosso dalla circoscrizione Via Bologna con la collaborazione del Centro culturale Mario Roffi, del Centro sociale Rivana Garden e del Cenacolo dialettale 'Al Treb dal Tridel'. Scadranno infatti il prossimo 30 marzo i termini per partecipare alla tredicesima prova letteraria che apre a tutti, come di consueto, la possibilità di presentare opere mai premiate in altri concorsi nella sezione di poesia o prosa a tema libero, nella sezione zirudèla satirica a tema libero e nella sezione riservata agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado (elaborati di poesia, prosa o zirudèla).
"Un'iniziativa cresciuta costantemente in questi anni (sono state 408 le opere iscritte nel 2008) - ha affermato oggi la presidente della circoscrizione Patrizia Bianchini - e certo anche per la sua capacità di valorizzare il dialetto in quanto lingua familiare, da non trascurare e dimenticare perché elemento radicato in ognuno di noi. Un messaggio che con la sua opera ci ha trasmesso anche lo stesso Mario Roffi."
L'apertura degli elaborati che perverranno alla segreteria della circoscrizione Via Bologna sarà effettuata da una giuria di esperti, coordinata dal presidente del Centro culturale Mario Roffi Gianni Cerioli. "Un gruppo di lavoro ormai rodato - ha ribadito proprio Cerioli - all'interno del quale tutti credono nel valore del dialetto e nel contributo da lui apportato anche ai diversi generi della poesia del Novecento".
Il dialetto ferrarese quindi lingua a tutti gli effetti e ancora di grande attualità. Lo attesta - come ha ricordato fra l'altro Alberto Ridolfi del 'Al Treb dal Tridel' - anche il successo della prima tiratura del dizionario Ferrarese/Italiano realizzato dal cenacolo dialettale, velocemente esaurita tanto da dover procedere ad una successiva. In questa nuova edizione il vocabolario è stato rivisitato e ampliato con note e approfondimenti, è uscito poco prima del Natale scorso ed é attualmente disponibile in libreria.
I nomi dei vincitori del concorso saranno proclamati ufficialmente soltanto il prossimo 28 aprile nel corso di due diverse cerimonie riservate ai ragazzi e agli adulti in programma al centro sociale Rivana Garden. Saranno premiati i primi tre elaborati di ogni sezione e il massimo premio sarà offerto dal centro commerciale Il Castello. Accanto ai premi ufficiali - hanno aggiunto gli organizzatori - ne saranno assegnati due speciali: uno attribuito dal Centro culturale Mario Roffi e l'altro dal cenacolo dialettale "Al treb dal tridel"; per i ragazzi delle scuole saranno disponibili un riconoscimento per opera meritevole offerto dal cenacolo dialettale "Al treb dal Tridel" (nella sua sezione 'Al treb dal tridlin') e i consueti due buoni per l'acquisto di materiale didattico offerti dalla società Sefim.
Per informazioni sulle modalità del concorso letterario rivolgersi alla circoscrizione Via Bologna - via Bologna - c.musacci@comune.fe.it 0532/763020 Fax 0532/760547
http://ferrara.comune.fe.it/index.phtml?id=50 e www.comune.fe.it/dialetto