Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un aiuto ai genitori che lavorano

Dalla Giunta l'ok a un progetto di conciliazione tra impegni lavorativi e familiari

Un aiuto ai genitori che lavorano

03-03-2009 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 3 marzo

Assessorato Cultura, Pubblica istruzione, Politiche per la pace, assessore Massimo Maisto:
• Da Regione e Comune un contributo per l'iscrizione al nido. Un sostegno finanziario alle famiglie con bimbi fino a tre anni, per aiutarle a conciliare impegni di vita e di lavoro. Il Comune di Ferrara aderisce al progetto regionale per l'assegnazione dei voucher mirati a sovvenzionare la frequenza dei nidi di infanzia privati autorizzati. I contributi saranno in particolare destinati alle famiglie in cui entrambi i genitori, o uno solo in caso di famiglie monogenitoriali, siano occupati, con l'obiettivo di aiutarli a conservare il posto di lavoro anche dopo la nascita dei figli.
Il progetto è supportato da contributi del Fondo sociale europeo e i Comuni che vi aderiscono dovranno concorrere al finanziamento con una quota percentuale non inferiore al 25% del costo complessivo dell'intervento.
La richiesta di partecipazione da parte dell'Amministrazione comunale mira a offrire un'ulteriore forma di aiuto alle famiglie ferraresi, a integrazione delle diverse misure già messe a disposizione anche in materia di conciliazione tra impegni lavorativi e familiari.

Assessorato Bilancio, Finanze e tributi, Patrimonio, assessore Roberto Polastri:
• Rispettato il patto di stabilità interno per il 2008. Anche per il 2008 il Comune di Ferrara ha rispettato i limiti posti dalle disposizioni della legge Finanziaria sul patto di stabilità interno.
• Terreno concesso a Hera per un impianto di sollevamento. Sarà destinata alla realizzazione di un impianto di sollevamento per l'eliminazione degli scarichi non depurati, l'area comunale situata a Cassana che sarà concessa con diritto di superficie a Hera spa. La concessione, che dovrà passare anche al vaglio del Consiglio comunale, avrà una durata di trent'anni e prevede il versamento di un canone di 4mila euro.

Assessorato Mobilità, Trasporti, Sicurezza stradale, assessore Stefano Cavallini:
• Nuove vetrofanie per la sosta dei residenti del centro. Vetrofanie con codice a barre. I tagliandi che consentono la sosta dei residenti del centro storico nelle aree a loro riservate saranno sostituiti, nei prossimi mesi, con nuovi adesivi privi dei dati relativi al titolare e al veicolo. Tutte le informazioni personali saranno infatti inserite in un codice a barre che renderà più semplice ed efficace la gestione e il controllo dei tagliandi. I titolari delle vetrofanie saranno informati con il necessario anticipo delle modalità di sostituzione dei contrassegni.

Assessorato Lavori pubblici, Edilizia monumentale, Relazioni con i cittadini, assessore Mariella Michelini:
• Manutenzione per i locali della Spal. I locali comunali messi a disposizione della società Spal al piano terra del Centro sportivo di via Copparo saranno sottoposti a lavori di manutenzione. In previsione interventi di tinteggiatura e di sistemazione impiantistica, per una spesa complessiva di 9mila euro.