Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Movin'Up: un sostegno ai giovani esportatori di creatività

Entro il 22 maggio la consegna dei progetti

Movin'Up: un sostegno ai giovani esportatori di creatività

03-03-2009 / Giorno per giorno

E' pensato per offrire un aiuto ai giovani creativi che desiderano esportare all'estero la loro arte il programma "Movin'Up" che l'Ufficio Giovani artisti del Comune segnala ai ferraresi d'età compresa fra i 18 e i 35 anni d'età. L'iniziativa, finanziata grazie a una convenzione fra l'Associazione Giovani Artisti Italiani (Gai), il Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è in particolare rivolta ai giovani creativi che operano con obiettivi professionali e che sono stati ammessi o invitati ufficialmente all'estero da istituzioni culturali, festival o enti pubblici e privati, a concorsi, residenze, seminari, workshop, stage o iniziative analoghe o che abbiano in progetto produzioni artistiche da realizzare in centri e istituzioni straniere.
A loro il programma offrirà un contributo a parziale copertura delle spese di viaggio, di soggiorno o di produzione nella città straniera ospitante. Il tutto con l'obiettivo di offrire loro concrete opportunità di crescita artistica e professionale, di promuovere il loro lavoro in ambito internazionale e di supportare la produzione dei loro progetti più innovativi e multidisciplinari.
I settori presi in considerazione sono quelli delle arti visive, architettura, design, musica, cinema, video, teatro, danza, performance e scrittura. Possono concorrere gli artisti nati fra il 1° gennaio 1974 e il 1° gennaio 1991 (nel caso di gruppi è da tenersi in considerazione la media delle età dei componenti candidati), di nazionalità italiana o residenti in Italia da almeno un anno alla data di presentazione della domanda.
Ogni artista o gruppo può accedere alle selezioni con un solo progetto per ciascuna delle due sessioni annuali, la prima delle quali prevede come termine di scadenza per la presentazione delle domande il 22 maggio prossimo e prende in esame le domande per attività all'estero con inizio compreso fra il 1° luglio e il 31 dicembre 2009.
Le domande che dovranno contenere, fra l'altro, una descrizione dettagliata del progetto da realizzare all'estero e materiali di presentazione dell'istituzione straniera invitante, potranno essere inviati direttamente alla Segreteria nazionale dell'Associazione Gai (via San Francesco da Paola 3, 10123 Torino, numero verde 800807082 oppure tel. 0114430020-45).
Per informazioni contattare l'Ufficio Giovani Artisti del Comune di Ferrara (via De Romei 3, tel. 0532 418306 - 329 7080277, email: artisti@comune.fe.it) o consultare il sito www.giovaniartisti.it.