Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il mercatino dei fiori invade piazzetta S. Anna per l'intero fine settimana

Ritorna l'iniziativa comunale che si terrà ogni sabato nei prossimi mesi fino ad ottobre

Il mercatino dei fiori invade piazzetta S. Anna per l'intero fine settimana

05-03-2009 / Giorno per giorno

Ritorna nell'intero fine settimana e ha tutta l'intenzione di consolidarsi nelle abitudini dei ferraresi. Sperimentato positivamente sul finire dello scorso anno, il mercatino dei fiori "S.Anna in fiore" prende infatti il via da sabato 7 marzo (ma sarà aperto anche domenica 8 marzo in occasione della Festa della donna) per proporsi ogni sabato nei mesi di marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, settembre, ottobre. Il tutto senza dimenticare le edizioni straordinarie previste appunto l'8 marzo e inoltre il 23 aprile, il 10 maggio, l'1 novembre. Cornice dell'iniziativa, promossa dall'assessorato comunale alle Attività economiche in collaborazione con le associazioni agricole e del commercio, sarà la suggestiva piazzetta S. Anna, restituita alla città e al turismo dopo un radicale intervento di restauro. Sono al momento tre le aziende della nostra provincia che lavorano in campo agricolo che daranno vita al progetto con la presentazione dei loro prodotti (Garden Girasole di Rugin Ivana fiori e piante, Azienda Agricola Tani Raffaella fiori recisi, Fogli Marco vivaio di piante e fiori, tutte aderenti alla Coldiretti) ma, assicurano gli organizzatori, c'è ancora spazio per chi vorrà aggiungersi.
"Un'iniziativa certo resa possibile per all'impegno dei molti operatori coinvolti - ha affermato oggi il sindaco Gaetano Sateriale nel corso della conferenza stampa che ha illustrato calendario e specificità - che ci hanno consentito di avviare una stagione che speriamo diventi consuetudine. Grazie anche alla continuità di questo appuntamento piazzetta S.Anna potrà essere apprezzata sempre di più".
"Nella sua pur breve esperienza, anche per la capacità di valorizzare il contesto architettonico, il mercatino dei fiori ha avuto ritorni importanti - ha ricordato l'assessore alle Attività produttive Aldo Modonesi - divenendo motivo di attrattiva e interesse per ferraresi, turisti e commercianti. Di qui l'impegno a consolidarlo senza però limitarci al solo settore agricolo, ma facendo rete con le aziende che in centro lavorano."
A conferma di questa sinergia gli organizzatori dispongono già di un numero importante di adesioni da parte di esercizi commerciali del Centro storico che distribuiranno coupon che danno diritto ad uno sconto del 10% per l'acquisto al mercatino in particolari giornate (7, 8, 14, 21, 28 marzo).
"Il nostro intento - ha affermato il vicedirettore della Coldiretti Carlo Casotti - è di non porci in contrapposizione con nessuno, con il solo impegno di sostenere e sviluppare le nostre aziende. Il tutto con la consapevolezza che un evento che richiama pubblico consente buoni risultati all'intera città".
In merito alle vicende del mercato contadino l'assessore ha poi preannunciato la decisione di Giunta che regolamenterà entro la fine di questo mese i mercati contadini nel 2009 in piazza Municipale e in piazza Donatori di Sangue. L'assegnazione degli spazi sarà fatta direttamente dall'Amministrazione comunale che stabilirà i criteri di selezione dei partecipanti e stilerà una graduatoria.
I mercatini di "S.Anna in fiore" resteranno aperti dalle ore 8 alle ore 18.


Per info: Assessorato Attività Economiche - Uff. Sviluppo e Promozione - Tel. 0532 419977 - sviluppo.promozione@comune.fe.it - www.comune.fe.it/sviluppo